- 08 marzo 2022
Organismo Congressuale Forense Laura Bellicini nominata Revisore dei Conti
L'Organismo Congressuale Forense, vertice di rappresentanza politica dell'avvocatura, è stato fondato nel 2016 quale organo di attuazione del Congresso Nazionale Forense, massima assise dell'ordine professionale. Opera di concerto con la Cassa Forense e con il Consiglio Nazionale Forense e incentiva inoltre il dialogo tra le componenti dell'avvocatura.
- 27 ottobre 2021
Supertutore del paesaggio a pieno regime a dicembre. Grandi progetti Pnrr più rapidi
La soprintendenza speciale al ministero della Cultura pienamente operativa a inizio dicembre: il reclutamento dei 35 tecnici è alle battute finali
- 25 ottobre 2021
Vincoli per il paesaggio: così si accelera la «Via» sui grandi progetti Pnrr
La soprintendenza speciale al ministero della Cultura pienamente operativa a inizio dicembre: il reclutamento dei 35 tecnici è alle battute finali
- 12 aprile 2021
L’Art Bonus supera il mezzo miliardo: premiato il Comune di Perugia
Raccolte donazioni in sette anni grazie all’incentivo fiscale del 65%. Il Credito Sportivo rende operativo il Fondo per la cultura
- 11 marzo 2021
Nuovi incarichi di vertice al femminile in Legalitax Studio Legale e Tributario
Laura Bellicini componente del Comitato DirettivoLuitgard Spögler presidente del Comitato Remunerazioni
- 06 febbraio 2021
Musei aperti e proroga degli appalti, ma manca una strategia
I direttori chiedono di aprire anche nei weekend. La scelta politica del Mibact non ha coinvolto la Direzione Musei con fornitura di dati e statistiche per progettare la sostenibilità delle aperture a scartamento ridotto
- 06 dicembre 2020
Galleria Borghese, Bernini, Caravaggio, Hirst e l'ecosistema social
Innovazione digitale e modellazione 3D ma anche narrazione e ricerca nei programmi della neodirettrice Francesca Cappelletti, nello sforzo di recuperare gli incassi perduti
- 27 novembre 2020
La generazione dei Ceo designer, così il brand riparte dal leader
In ascolto dei bisogni per realizzare prodotti e servizi innovativi: il mercato si affida ai leader che fiutano le tendenze e si raccontano tra post e tweet
- 18 settembre 2020
Alle Scuderie del Quirinale solo mostre sostenibili
Con il successo di “Raffaello 1520-1483” de Simoni spiega che si può gestire un grande afflusso di visitatori anche in questo periodo Covid grazie alla tecnologia e a qualche stratagemma creativo
- 15 luglio 2020
Fondi per il settore cultura: Federculture e Intesa Sanpaolo in prima linea
Con il sì in prima lettura della Camera dei Deputati il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, il cosiddetto “Decreto Rilancio”, passa in Senato. Tra le associazioni di categoria che hanno contribuito alla stesura del testo c'è anche Federculture, che lunedì 13 luglio con Intesa Sanpaolo Prossima,
Per l’Art Bonus in campo Credito sportivo e Anci
Insieme ad Ales siglato protocollo per un plafond da 20 milioni di euro per gli interventi di completamento in corso sui beni culturali pubblici
- 28 maggio 2020
Schmidt: riportare Duccio a Santa Maria Novella
Per il direttore degli Uffizi con un atto di coraggio i musei statali dovrebbero restituire alcuni dipinti alle chiese. Riaprono le Gallerie e la mostra di Raffaello
- 22 aprile 2020
Proclamati i vincitori del Concorso Art Bonus 2019
Vince il restauro de Le Monete di Elea/Velia, raccolti 97 milioni nell’ultimo anno con il credito d'imposta, ipotesi di utilizzarlo per rilanciare il settore culturale