- 20 giugno 2022
Mosul, rinasce con l’ingegno italiano il minareto pendente distrutto da al-Baghdadi
L’Unesco sta restaurando la Grande Moschea al-Nuri
- 07 giugno 2022
Avanzata lenta e contrattacco di Kiev. In Ucraina sta diventando una guerra di logoramento
Ora che la guerra in Ucraina si è progressivamente trasformata in una campagna di logoramento, è utile ragionare se il rischio di escalation sia maggiore o minore rispetto alle origini del conflitto
- 04 aprile 2022
Bucha, prove sempre più schiaccianti dei massacri commessi dai russi
Il sindaco di Bucha, la cittadina liberata che si trova a 37 chilometri a nord ovest di Kiev, ha riferito che 300 residenti sono stati uccisi dalle forze russe
- 02 aprile 2022
A Leopoli, crocevia di profughi e foreign fighters tra rabbia e paura
Nella città c’è un flusso continuo di profughi e futuri combattenti. Edoardo Tagliani, cooperante di Avsi spiega come si apre una missione umanitaria, tra sirene e corse nei rifugi
- 24 marzo 2022
Dissenso e resa dei conti al Cremlino? Il cerchio magico di Putin perde pezzi
Anatolij Ciubajs, artefice delle riforme dell'era Eltsin, ha lasciato il Paese e il posto di inviato del presidente nelle organizzazioni internazionali. Anche la governatrice della Banca centrale russa, Elvira Nabiullina, secondo Bloomberg, avrebbe voluto dimettersi ma è stata riconfermata dal presidente.
- 22 dicembre 2021
Medici Senza Frontiere: 50 anni in prima linea tra guerre, crisi e catastrofi naturali
L’Organizzazione umanitaria nata nel dicembre del 1971 a Parigi ora conta 65mila operatori, attivi in oltre 80 Paesi. Decine di milioni le persone curate
- 10 settembre 2021
Taranto tra il fascino della Magna Grecia e l’ incontro in mare con i delfini
Dal film Mondocane al Marta con la sua archeologia spartana. La città pugliese è sulla cresta dell'onda. Senza trascurare che a Campo Marino si può ancora fare un bel bagno
- 16 marzo 2021
Dieci anni di guerra in Siria: dalle proteste alla caduta di Aleppo
Dalle proteste del 15 marzo 2011, passando per l’ascesa dell’Isis e la nascita del Califfato fino all’entrata in campo della Russia a fianco del regime
- 14 marzo 2021
La mappa delle erbe aromatiche
Distese sconfinate di lavanda, campi profumati di salvia, ombreggiate pinete di Aleppo......
- 17 dicembre 2020
I 10 film dell’anno, «Mank» e gli altri
Ecco la nostra top ten dei migliori film usciti in Italia nel corso del 2020, in sala oppure in streaming
- 09 novembre 2020
Il viaggio della dea Ishtar
Dagli scavi della Sapienza a Ebla emerge che Atargatis, venerata a Hierapolis e citata da Luciano di Samosata, è erede della divinità siriana, più antica di due millenni
- 10 luglio 2020
Tour operator, l’agenzia che informa in ritardo non paga se il viaggiatore non è autoresponsabile
La negligenza del cliente salva l’agenzia che non fornisce le notizie sul viaggio prima della conclusione del contratto, come previsto dal Codice del consumo
- 06 marzo 2020
Crisi siriana, ora i greci temono i profughi sulle isole turistiche
I due contendenti, il premier greco Mitsotakis e il turco Erdogan usano i profughi come “merce di scambio” nei confronti della Ue
- 05 marzo 2020
Putin ed Erdogan cercano una tregua per Idlib
Russia e Turchia concordano un documento in tre punti: cessate il fuoco nella zona sotto attacco, corridoio umanitario e pattugliamenti congiunti
- 29 febbraio 2020
Un milione di siriani in fuga, Erdogan li spinge verso l’Europa
La Turchia non ferma ai propri confini i profughi diretti nel Mediterraneo. Medici senza frontiere: 200mila famiglie esposte alle intemperie da gennaio