- 14 febbraio 2022
Carne finta e proteine alternative, il business è già nei supermercati
Le vendite di prodotti a base vegetale che vogliono sostituire quelli di fonte animale (e imitarne il gusto) in Italia valgono 458 milioni
- 09 febbraio 2022
Aleph Rome (Roma)
L’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton, a pochi passi da Piazza di Spagna, Fontana di Trevi e Villa Borghese, ha preparato un programma speciale per San Valentino: cena a lume di candela nel ristorante Sky Blu, sul rooftop dell'albergo, con “Abbracci di pasta farciti di gamberi con ricotta
- 02 febbraio 2022
Checco Zalone, dall’Amuchina a re del botteghino. Volano gli utili della sua società
L’artista barese al Festival di Sanremo dopo gli incassi milionari dei suoi film. Ma nel 1998 stava per diventare un venditore di prodotti farmaceutici e sanitari. La lettera scovata da “Fiume di denaro”
- 12 ottobre 2021
Rally 2 Valli: gara e titolo a Basso-Granai su Skoda Fabia R5
Una gara difficile e ricca di insidie che il pilota trevigiano Basso ha gestito bene per conquistare gara e titolo. Secondo posto per Albertini-Fappani e a chiudere il podio Ciuffi-Gonella.
- 22 settembre 2021
Leonardo DiCaprio investe sulla carne in vitro. E Findus sperimenta nell’ittica
Il premio Oscar ha partecipato all’ultimo round di finanziamento di Mosa Meate Aleph Farms. Nel campo investe anche Nomad Foods
- 23 febbraio 2020
Vegetale, sintetica o fatta di aria: come sarà la carne del futuro
Il modello alimentare attuale non è sostenibile per 10 miliardi di persone: la carne coltivata è una delle poche soluzioni per salvare la Terra
- 12 dicembre 2019
A Roma gli uffici sfitti si convertono in hotel
I progetti in corso dovrebbero aggiungere circa mille camere al mercato alberghiero romano nei prossimi due anni
- 11 febbraio 2018
Cantor e la matematica del paradiso
«La matematica è la scienza dell’infinito», ha esordito in una conferenza Hermann Weyl, uno dei più grandi matematici del secolo scorso. L’infinito vi si presenta fin dalla successione dei numeri naturali 1, 2, 3, … ad infinitum, dicevano gli Antichi per indicare che la successione continua senza
- 27 novembre 2016
Il mondo delle donne compositrici, un universo in gran parte inesplorato
Non si sa se Hildergarde von Bingen, la monaca benedettina vissuta nel 12° secolo, sia stata la prima donna compositrice della storia...
- 29 dicembre 2015
Etruria perde 26 milioni nel crack Verdiglione
Chiamava i banchieri «i nuovi letterati». Forse è stata la sua favella, forse le valutazioni stratosferiche dei beni — tutte da verificare — a consentire ad
- 29 luglio 2015
Novara, Cimberio investe in innovazione
«Per la nostra azienda si tratta probabilmente del risultato più importante mai raggiunto nell’ambito della ricerca, ed è destinato ad avere un impatto
- 23 giugno 2015
Scienza, genio, Harvard. Una cronistoria
Natalie Portman ha poco più di trent'anni e nessuna intenzione di passare alla storia del cinema come un'Angelina Jolie (molto bella) o una Sofia Coppola (semibrava).
- 04 novembre 2014
Fabiola Gianotti prima donna alla guida del Cern di Ginevra
La scienziata italiana Fabiola Gianotti è stata nominata direttore generale del Cern di Ginevra. È la prima volta che una donna è a capo del laboratorio
- 08 aprile 2013
Greenaway a Palazzo Barberini: lectio magistralis sull'analfabetismo visuale
"Tutti in questa sala siete analfabeti visuali". Peter Greenaway ha iniziato con una provocazione la sua lectio magistralis, "Come raccontare un'opera d'arte",
- 06 gennaio 2013
Il sorriso di chi decide di salire in politica
In questo avvio già "accalorato" di campagna elettorale, mi sembra possa essere utile soffermarsi su un tema importante, che tocca anche la politica: il
- 24 settembre 2012
Improvvisamente la grazia
Così, Paulo Coelho – l'autore di un libro che s'intitola veramente Il manuale del guerriero della luce – avrebbe dichiarato che James Joyce – l'uomo che ha