Alenia Aermacchi
Trust project- 16 marzo 2022
Aereo militare si schianta sui monti di Lecco, morto uno dei piloti
Un addestratore M-346A impegnato in esercitazioni è finito contro il monte Legnone
- 11 giugno 2021
Ingegneria, le società incrementano i fatturati. Sprint di Sws Engineering, Sina e Nier
I migliori utili rapportati al fatturato sono quelli di Anas International Enterprise, Italferr e La Sia
- 13 marzo 2020
Alla Salver di Brindisi sfida da 480 milioni sulle ali dell’high tech
L'industria aeronautica controllata dal gruppo Magnaghi sta sviluppando la commessa con portafoglio ordini fino al 2027 per l'Airbus 220 sulle parti di ala con le sollecitazioni più intense
- 19 giugno 2019
In volo il drone leggero (25 kg) lanciato dalla Oma di Foligno
LE BOURGET - Un drone leggero, pesa appena 25 kg con autonomia di volo di 24 ore, realizzato da un'azienda italiana, ha già fatto i primi voli e potrebbe arrivare sul mercato l’anno prossimo. Il drone è realizzato da Sky Eye Systems, una start up controllata interamente dal gruppo Oma, azienda
- 06 marzo 2018
Di Maio festeggia nella sua Pomigliano: «Andremo a Palazzo Chigi»
«Siamo la prima forza politica del Paese, di tutto il Paese. Abbiamo ricucito l'Italia. Qui si è fatta la storia», così esordisce Luigi Di Maio, arrivato a Pomigliano, nella sua città, in serata, a ringraziare la sua gente. Piazza Giovanni Leone è gremita, cittadini di tutte le età sono in attesa
- 12 novembre 2017
Sfida Airbus-Boeing al Dubai Airshow, Leonardo spinge i suoi elicotteri sul mercato del Golfo
DUBAI - La vigilia del Dubai Airshow, la più grande vetrina dell'industria aerospaziale e della difesa del Medioriente, di scena da oggi nel cuore degli Emirati Arabi Uniti, era stata movimentata dalle indiscrezioni sull’arrivo di una maxi-commessa di Emirates per oltre 30 jetliner A380 che avrebbe
- 26 maggio 2017
Sace, asse con Boeing per spingere le imprese italiane
Assist di Sace alle imprese italiane che operano nel settore aerospaziale. La società ha infatti firmato un accordo con Boeing con cui s’impegna a garantire fino a 1,25 miliardi di dollari (1,1 miliardi di euro) di linee di credito per la vendita di aerei Boeing purché i contratti di fornitura e
- 04 maggio 2017
Il Piemonte sale sull’aereo senza pilota
Il futuro per il distretto piemontese dell’aerospazio sarà il drone europeo. Ci stanno già lavorando i tecnici di Leonardo Finmeccanica, che a Torino ha il suo stabilimento di riferimento per lo sviluppo delle tecnologie del settore difesa (ex Alenia Aermacchi). La sfida industriale però riguarda
- 13 febbraio 2017
Il made in Italy «vola» in Cina
L’Italia può fare la sua parte nella strategia cinese che punta a rafforzare l’aviazione. Entro il 2020 la Cina spenderà un trilione di yuan (153 miliardi di dollari) per lo sviluppo del settore, un maxi-budget che include la costruzione di nuovi aeroporti, in totale dovrebbero arrivare a 500,
- 19 dicembre 2016
Leonardo Finmeccanica testa a Grottaglie l’elicottero senza pilota
L’aeroporto di Grottaglie (Taranto) si rafforza nel ruolo di piattaforma europea per la sperimentazione degli aerei a pilotaggio remoto, cioè senza pilota a bordo. L’obiettivo è duplice: far crescere anche in Italia un settore che costituisce una delle migliori prospettive delle industrie
- 10 luglio 2016
Leonardo: pronto nuovo contratto per aerei addestratori alla Difesa
E' pronto un nuovo contratto per la vendita all'Aeronautica militare italiana di cinque aerei addestratori M-345 di Leonardo-Finmeccanica. Lo ha annunciato alla vigilia dell'apertura del salone di Farnborough Filippo Bagnato, il dirigente che guida la divisione velivoli e il settore aeronautico
- 03 giugno 2016
A Grottaglie, dove gli aerei nascono tra gli ulivi
L’innovazione e Domenico Modugno sono due nozioni apparentemente inconciliabili, ma il Mimmo nazionale avrebbe allargato le braccia e rivolto lo sguardo al cielo se qualcuno gli avesse detto che a Grottaglie, 80 chilometri dalla sua Polignano a Mare, il blu si sarebbe dipinto ancor più di blu e
- 31 maggio 2016
Dai territori i modelli per ritrovare la crescita
Non prigionieri del mito dei padri fondatori. Ma capaci di ispirarsi a loro, nutrendosi della propria storia e proiettandola verso il futuro. Nell’Italia che non riesce a lasciarsi alle spalle la recessione, la complessa - e non indolore - transizione del nostro capitalismo industriale ha in Varese