- 24 maggio 2022
Il carcere duro non spaventa Navalny: «Combattiamo contro la guerra di Putin»
La prevedibile conferma della condanna a nove anni di carcere duro è arrivata. Navalny - già in prigione dal gennaio 2021 - è stato riconosciuto colpevole anche per oltraggio alla corte e per frode ai danni della sua stessa fondazione
- 16 giugno 2021
Nato, energia, cybercrime: tutti i nodi sul tavolo del vertice Putin-Biden
Distanze incolmabili sembrano separare i due presidenti attesi il 16 giugno a Ginevra: la svolta per loro potrebbe venire dalla determinazione a evitare una rottura definitiva tra Mosca e Washington
- 19 maggio 2021
«Navalny contro Putin» e il miraggio di una nuova Russia
Il volume di Anna Zafesova mette a confronto il presidente russo e l’uomo che ha lanciato la sfida più pericolosa al regime
- 21 aprile 2021
Putin avverte Occidente e «provocatori»: «Non superate la linea rossa»
L’opposizione ritorna nelle piazze a sostegno di Navalny mentre il presidente alle Camere riunite sfida chi minaccia la stabilità del Paese
- 19 aprile 2021
Contatti Usa-Russia su Navalny L’oppositore «continua a peggiorare»
Il trasferimento in ospedale non riduce le preoccupazioni sulla sorte del critico del Cremlino. Intanto Putin accetta l’invito di Biden alla conferenza sul clima
- 10 aprile 2021
Russia-Ucraina, perché sette anni dopo il Donbass è pronto a riesplodere
Prove di forza tra Russia e Stati Uniti mentre nelle regioni orientali dell’Ucraina si torna a morire: la crisi rischia di incendiarsi come nel 2014
- 12 febbraio 2021
Lavrov gela Berlino: «La Russia è pronta a rompere le relazioni con la Ue»
Il ministro degli Esteri russo alza i toni del confronto con l’Europa decisa a imporre nuove sanzioni. Da cui Berlino vuole escludere Nord Stream
- 05 febbraio 2021
Mosca espelle tre diplomatici europei con l’accusa di sostegno a Navalny. Berlino convoca l’ambasciatore russo
L’espulsione di tre diplomatici accusati di aver partecipato a una manifestazione pro-Navalny suscita la protesta delle cancellerie europee
- 02 febbraio 2021
Aleksej Navalny in crociata contro la corruzione tra le piazze, i Cda e i tribunali
Rinchiuso in carcere, il grande accusatore dell’élite politica e degli affari in Russia potrebbe diventare ancora più pericoloso per il Cremlino
Navalny condannato a due anni e 8 mesi. Il suo attacco a Putin, «Vladimir l’Avvelenatore»
Il giudice ha deciso di prendere in considerazione l'anno di detenzione domiciliare già scontato per il caso Yves Rocher e dunque ha ridotto la detenzione in carcere dai 3 anni e 5 mesi a 2 anni e 8 mesi
- 26 gennaio 2021
Intesa Biden-Putin per il rinnovo degli accordi Start, ma è tensione sull’Ucraina
Il neopresidente Usa telefona al suo omologo russo per la prima volta dopo le elezioni. Rinnovato il trattato che sarebbe dovuto scadere il 5 febbraio
- 25 gennaio 2021
Così il doppio registro della Germania condiziona la politica estera europea
Una dottrina vecchia di decenni che punta sulla cooperazione economico-commerciale con i Paesi autoritari per indurli a cambiamenti e aperture. E che va avanti anche senza aperture...
- 23 gennaio 2021
In piazza contro la repressione, la Russia di Navalny sfida Putin
Dall’Estremo Oriente russo fino a Mosca manifestano i sostenitori dell’attivista anti-corruzione: gli arresti sono già centinaia
Dalla cella, Navalny all’attacco di Putin: «Ecco la sua reggia, la frode più grande»
La prospettiva di lunghi anni di prigione non spaventa il grande accusatore del presidente russo, che rivela in un’inchiesta il segreto meglio custodito dalle autorità
- 07 ottobre 2020
La Polonia all’attacco di Nord Stream 2 Maxi-multa miliardaria contro Gazprom
Varsavia sostiene che il completamento del gasdotto russo-tedesco viola le regole sulla concorrenza e minaccia gli interessi dei consumatori
- 11 settembre 2020
Sanzioni Usa e caso Navalny: il gasdotto Nord Stream 2 rischia davvero lo stop?
Il gasdotto che punta a rafforzare il legame energetico tra Russia ed Europa rischia di bloccarsi quando ormai è a pochi chilometri dalla costa tedesca
- 07 settembre 2020
Navalny uscito dal coma farmacologico. Londra convoca ambasciatore Mosca
I medici tedeschi della Charité di Berlino parlano di condizioni di salute migliorate, ma continuano a non escludere conseguenze dell’avvelenamento
- 08 settembre 2019
Russia, il partito di Putin perde un terzo dei voti a Mosca
Duro colpo per i candidati di Russia Unita, che scendono da 38 a 25 seggi nella Duma cittadina, lasciando spazio all’opposizione “sistemica” con il contributo degli oppositori esclusi dal voto
- 03 agosto 2019
Russia, fermate 600 persone durante proteste a Mosca
La polizia russa ha fermato circa 600 persone nel centro di Mosca durante una protesta non autorizzata, secondo i dati della organizzazione non governativa Ovd. Una precedente stima aveva parlato di almeno 190 fermi, ma il bilancio si sta alzando di ora in ora