- 05 settembre 2019
Fondi Lega, le chat inaccessibili di Savoini. Nessun contatto con Salvini
Inaccessibile un sistema di comunicazione via chat. I due telefoni cellulari di Savoini - dominus dell’operazione petrolifera del Metropol di Mosca, che avrebbe dovuto creare un finanziamento da 65 milioni per la Lega - non restituiscono contatti con Matteo Salvini
- 04 settembre 2019
La società petrolifera russa e i contatti con il leghista Savoini
I legami con l’azienda statale russa Rosneft Oil Company aprono scenari tutti da chiarire nell’inchiesta della Procura di Milano sul presunto finanziamento illecito dalla Russia di Vladimir Putin alla Lega di Matteo Salvini
- 18 luglio 2019
Russiagate, Meranda dai pm. Verifiche sulla società russa di Savoini
Comparirà nel pomeriggio l’avvocato romano Gianluca Meranda indagato nell’inchiesta “Russiagate” della Procura di Milano. È il “terzo” uomo del summit segreto all’hotel Metropol di Mosca del 18 ottobre scorso, dove si è discusso di una maxi commessa petrolifera, che avrebbe portato una plusvalenza
- 16 luglio 2019
Russia-Lega, le operazioni opache di Savoini. Le procure seguono le tracce dei soldi
Le inchieste di Milano, Roma e Genova sulla Lega hanno individuato un punto comune: operazioni “opache” che avrebbero un'unica matrice: la truffa da 49 milioni di euro, ossia i finanziamenti pubblici svaniti nel nulla
- 15 luglio 2019
Ecco chi sono i “sovranisti al Metropol”. Oggi l’interrogatorio di Savoini
Oltre al leghista plenipotenziario dei rapporti del Carroccio con la Russia, ci sono Claudio D’Amico, assessore alla sicurezza di Sesto San Giovanni ed ex parlamentare della Lega, ed Ernesto Ferlenghi, presidente di Confindustria a Mosca
- 11 luglio 2019
Savoini e i legami con i sovranisti putiniani nella black list della Ue
Da anni sembra tenere le file dei rapporti con la Russia di Putin. Gianluca Savoini, però, non ci sta a passare per il “faccendiere” della Lega, pronto a trattare con una potenza estera per finanziare il Carroccio. Eppure l'audio pubblicato dal sito statunitense BuzzFeed dimostrerebbe il contrario. L’intervista di Salvini alla tv legata al governo russo
- 06 giugno 2019
Europa-Italia, il vai e vieni della strana coppia Bannon-Dugin
Per la strana coppia l'Italia è un paese-laboratorio in un'Europa da ribaltare, e dunque la frequentano volentieri. Magari, inconsapevolmente, dandosi anche il cambio. Se ne va l'americano Steve Bannon, ex stratega del presidente Trump, che atterrando a Londra conclude il suo ultimo viaggio in
- 26 febbraio 2017
Un generalissimo alla Casa Bianca
L’inchiesta del Sole in quattro puntate sulle “menti” del neopopulismo. Il 19 febbraio è stato pubblicato il ritratto di Florian Philippot (Francia), il 21 l’olandese Martin Bosma, il 23 il russo Aleksandr Dugin.
- 18 febbraio 2017
Ritratto di Aleksandr Dugin, il «Rasputin di Putin»
Lo chiamano «eminenza grigia del Cremlino», «cervello di Putin» o «braccio destro» del presidente russo, «forza motrice» della sua politica estera. Mentre Breitbart News - il sito conservatore di notizie e opinioni traghettato da Stephen Bannon, oggi chief strategist di Donald Trump, sulle
Dagli Usa di Trump alla Russia di Putin: le «anime nere» dei populisti alla conquista del potere
Qualcuno il potere l’ha già conquistato, da tempo o da pochi mesi: l’«eminenza grigia» del Cremlino, Aleksandr Dugin, e il primo consigliere di Donald Trump, Stephen Bannon. Altri, come Florian Philippot e Martin Bosma, stanno accompagnando la scalata ai vertici della politica, non solo nazionale,
- 30 gennaio 2015
Così Putin conquista un alleato a Bruxelles
Syriza cavallo di Troia di Vladimir Putin a Bruxelles. Mentre l’Europa scopre preoccupata gli stretti legami tra i nuovi governanti di Atene e il Cremlino, per Kiev l’esito delle elezioni greche del 25 gennaio è un colpo anche peggiore degli eventi che hanno funestato l’ultima terribile settimana,