- 17 settembre 2021
«Dune», l’ambizioso kolossal di Denis Villeneuve è il protagonista del weekend
Nelle sale l'attesissimo lungometraggio del regista canadese con Timothée Chalamet, Zendaya e tantissimi altri volti noti
- 03 settembre 2021
«Spencer» e «Dune»: Venezia svela i suoi assi
In concorso il nuovo film di Pablo Larraín con Kristen Stewart nei panni di Lady Diana. Fuori concorso il kolossal di Denis Villeneuve tratto dall'opera di Frank Herbert
- 20 dicembre 2020
Quello che non sapete e non avete mai osato chiedere di “Alien”
Finalmente in Italia il libro dedicato al making of del film che ha portato l’horror oltre l’atmosfera
- 18 gennaio 2020
«The New Pope», Sorrentino provoca gratis. Meglio la disputa sul celibato
Ha ragione il Patriarcato di Venezia: il regista ha girato una serie fantasy. Pretenziosa e autoindulgente. Meno appassionante di quello che succede davvero in Vaticano
- 04 febbraio 2019
L’incanto dei Tarocchi, tra astrologia e psicanalisi
«C’è una donna che semina il grano/Volta la carta si vede il villano/Il villano che zappa la terra /Volta la carta viene la guerra…», cantava Fabrizio De André sul palco del teatro Brancaccio di Roma in occasione dei concerti del 13 e 14 febbraio 1998, le date centrali della tournée “Mi innamoravo
- 22 gennaio 2019
«Adrian», l’imbarazzante cartone animato di Adriano Celentano fa 6 milioni di spettatori
Il tema, gira e rigira, è sempre quello: essere all’altezza di sé stessi. Quando ti chiami Adriano Celentano, e hai dietro le spalle la storia che hai, è una sfida impari, una battaglia persa in partenza, un Everest da scalare a piedi nudi. Soprattutto perché sei Adriano Celentano e il senso del
- 20 ottobre 2017
L'Opera Panica di Jodorowsky nel caleidoscopio surreale di Fabio Cherstich
Piccoli quadri scomposti, esilaranti, trasgressivi, teneri e grotteschi, prevalentemente assurdi, per un unico affresco dove le trame si ricompongono o si contrappongono in un grande caleidoscopio surreale. Un'Opera Panica nata dalla genialità di Alejandro Jodorowsky, scrittore, compositore, poeta
- 24 agosto 2017
In vacanza con le puntate più belle del Falco e il gabbiano
Anche a luglio e agosto siamo in onda con le puntate più belle del Falco e il Gabbiano ...
- 09 agosto 2016
Festival di Locarno: da Ken Loach a Wang Bing, i protagonisti della seconda settimana
Il Festival di Locarno 2016 è al giro di boa: c'è chi inizia a nominare i propri favoriti per la vittoria finale (molte le preferenze per il polacco «The Last Family» e per il bulgaro «Glory») e chi studia il programma per capire quali siano gli appuntamenti imperdibili della seconda parte della
- 31 luglio 2016
Il Pardo sceglie «El Topo»
Quest’anno il festival del cinema di Locarno omaggia due anziani registi che non si potrebbero immaginare più diversi, ma che in fondo rappresentano entrambi un versante fantastico, bizzarro, eccentrico in modi diversi. Il Pardo d’oro alla carriera viene assegnato al cileno Alejandro Jodorowsky (87
- 14 luglio 2016
Si alza il sipario sul Festival di Locarno 2016
Svelato il programma del Festival di Locarno 2016: in programma dal 3 al 13 agosto, la manifestazione svizzera presenta un cartellone ricco di pellicole d'autore e titoli particolarmente attesi.Già annunciata prima della conferenza stampa la presenza di due “grandi vecchi” che hanno fatto la storia
- 19 aprile 2016
Tanta Italia alla Quinzaine di Cannes con Bellocchio, Virzì e Giovannesi
La Quinzaine des Réalisateurs parla italiano: se nel concorso ufficiale del Festival di Cannes (in programma dall'11 al 22 maggio) il cinema di casa nostra non ha trovato spazio, all'interno della prestigiosa sezione parallela sono stati annunciati tre lungometraggi tricolori particolarmente attesi.
- 06 aprile 2016
Alejandro Jodorowsky, regista e psicomago
Alejandro Jodorowsky nasce in Cile da una famiglia di immigrati ebreo ucraini...
- 17 agosto 2014
Biografie in ascolto
Ecco un'estate davvero bio, per chi desidera viaggiare nelle storie e nella storia delle musiche di frontiera. Dopo un discreto periodo auto, in cui grandi
- 28 novembre 2013
Al Torino Film Festival la struggente ballata folk dei Coen. Jodorowsky convince a metà
La scena folk newyorkese prima dell'arrivo di Bob Dylan: i fratelli Coen raccontano in «Inside Llewyn Davis» l'ambiente musicale del Greenwich Village dei
- 18 maggio 2013
Il giapponese «Like Father, Like Son» commuove il Festival di Cannes
Il cinema asiatico ancora protagonista al Festival di Cannes: dopo la buona accoglienza riservata ieri a «A Touch of Sin» del cinese Jia Zhang-ke, oggi è stato