- 16 dicembre 2021
Maserati Biturbo, una coupé “quasi berlina” che entusiasma ancora oggi
De Tomaso volle che la macchina avesse prestazioni inavvicinabili dalla concorrenza: oggi un buon esemplare si trova intorno ai diecimila euro
- 27 aprile 2021
Guzzi, così l’aquila inventò la moto
Con la prima architettura di motore intuita nel 1921 l'azienda dotò l'Italia di modelli popolarissimi come l'Airone 250, il Falcone, il Galletto. Ancora oggi le motociclette sono realizzate nella fabbrica originale di Mandello del Lario
- 27 ottobre 2020
Con la «Deauville» Alejandro De Tomaso sfidava Maserati e Mercedes
Oggi vale tra i cinquanta e i sessantamila euro per un esemplare in ottime condizioni e la tendenza, pur senza strappi, verrà consolidata
- 10 settembre 2020
Maserati, una storia di emozioni in pista e su strada. Al via la rivoluzione elettrica - Foto - Video
Il brand del Tridente non ha mai avuto una vita facile. In oltre 100 anni di vita è risorto più volte tanto che ha trovato stabilità soltanto dopo essere entrato a far parte del Gruppo Fiat.
- 18 agosto 2020
Maserati Biturbo e la coppia De Tomaso & Romiti
Dopo aver acquistato Maserati dalla Citroen del 1976, Alejandro de Tomaso decise di portare sul mercato una vettura molto particolare, la Biturbo. Per farlo chiese ed ottenne il sostegno del grande capo di Fiat di allora Cesare Romiti che da parte sua puntava a mettere mano all'acquisizione della
- 13 dicembre 2019
Lo scozzese che ha portato il design nei trattori
David Wilkie arriva a Torino a fine anni Ottanta: «Si disegnava per tutto il mondo» -Dal 2014 è responsabile Stile per Cnh Industrial
- 22 agosto 2012
Maserati Merak, il «siluro» compie quarant'anni
Nel 1972 la Maserati rompe finalmente gli indugi e si butta nella lotta tra le "piccole" sportive d'elite, territorio presidiato fino a quel momento da Dino 246 e Lamborghini Urraco, a contrastare la sempiterna Porsche 911, già allora il punto di riferimento.L'occasione, finalmente, viene dalla
- 12 luglio 2012
De Tomaso, arrestato Gian Mario Rossignolo per truffa ai danni dello Stato
TORINO - Agli arresti domiciliari il patron della De Tomaso, una fidejussione falsa per procurarsi fondi pubblici, parte delle risorse destinate alla
- 21 novembre 2011
De Tomaso Pantera, il capolavoro di Tom Tjaarda
Il Marchio DeTomaso è oggi di grande attualità visto il tentativo di rinascita messo in atto da Gian Mario Rossignolo e ci si presenta l'occasione di ripensare a questo Marchio ed alle ragioni che lo hanno portato ad entrare nella ristretta cerchia di quelli meritevoli di conservazione.E alla fine
- 23 agosto 2011
Maserati Biturbo: la piccola della casa modenese con un passato segnato da molti problemi
Per tutte la primavera e l'estate del 1981 le notizie sull' imminente debutto della nuova piccola Maserati si rincorrono sulla stampa, specializzata e non, perchè, pur nell'indeterminatezza delle caratteristiche generali della vettura, quello che già si sa è che per la prima volta un modello del