Aldo Pizzuto
Trust project- 29 gennaio 2020
Energia pulita: Eni ed Enea si alleano per spingere sulla fusione nucleare
Il gruppo ha siglato un accordo con l’ente di ricerca per sostenere il nuovo polo scientifico-tecnologico che nascerà a Frascati
- 11 ottobre 2019
Reattore: al via le prime gare per il Lazio 1.500 posti in più
Parte il progetto dell’Enea per produrre energia pulita: investimenti per 500 milioni Ricadute da 1,7 miliardi per l’indotto regionale. Il governatore Zingaretti: «Opportunità enorme»
- 05 aprile 2018
Cuore made in Italy per il reattore sulla fusione nucleare da 2 miliardi di indotto
Nel mini-reattore che da novembre sarà costruito a Frascati per dimostrare la fattibilità della fusione nucleare per produrre energia pulita, sicura e inesauribile batterà un cuore made in Italy. Il progetto è internazionale e prevede un investimento da 500 milioni con ricadute per l’indotto
- 17 gennaio 2018
DTT al via: iniziata la selezione del sito che ospiterà la fusione nucleare made in Italy
Torniamo a parlare di fusione nucleare e in particolare del DTT ...
- 19 maggio 2017
Con il super-magnete tutto italiano passo avanti verso la fusione nucleare
«È il magnete più grande e tecnologico mai realizzato al mondo e dimostra come la manifattura made in Italy, nonostante tutto, primeggi». A pronunciare queste parole è Aldo Pizzuto, direttore del dipartimento Fusione e tecnologie per la sicurezza nucleare di Enea, il quale sta seguendo la
- 12 gennaio 2017
Giappone: decolla il reattore sperimentale con tanto Made in Italy
TOKYO - A Naka, in Giappone, sono state avviate oggi le operazioni di assemblaggio del sistema magnetico del reattore sperimentale JT-60SA, sviluppato per produrre energia con la stessa reazione che avviene nelle stelle. In prima fila nella realizzazione della componentistica hi-tech, l'Enea e
- 20 dicembre 2016
DTT in bilico: il puzzle per la grande infrastruttura di ricerca sulla fusione è completo, ma nulla si muove
Alcuni mesi fa 450 esperti da tutto il mondo si sono radunati a Roma per discutere del futuro della fusione nucleare...
- 15 dicembre 2016
La fusione nucleare porta 500 milioni di investimento a Torino
Basteranno 100 litri d’acqua e un etto di litio per assicurare, per un intero anno, l’energia sufficiente per 3mila persone. Il sogno della fusione nucleare, da non confondere con la fissione, potrebbe presto diventare realtà partendo da un polo scientifico-tecnologico con sede in Piemonte.
- 17 giugno 2016
Progetto Iter, il magnete più grande e complesso di sempre è Made in Italy
Sarà uno dei magnete più grandi e tecnologicamente avanzati al mondo. E lo stanno costruendo in Italia. A chi lo guarda oggi appare come una gigantesca bobina di cavi superconduttori a forma di “D”, del peso di oltre 300 tonnellate. Intorno ci lavorano gli ingegneri dell’azienda italiana Asg
- 21 gennaio 2012
L'Italia punta sull'energia delle stelle
Gli scienziati italiani e l'Enea vogliono continuare a investire nel nucleare pulito e hanno già pronto il progetto per farlo. In due giorni di incontri a
- 19 giugno 2010
Ingegnere Nucleare nell'Idaho
"Perché non sono in Italia? Innanzitutto perché sono una persona che può raggiungere risultati, ma ho bisogno di stimoli. In America se c’è una cosa che