- 09 luglio 2021
Ied: nasce la figura del “Green Ambassador”
Formazione, innovazione ma anche etica e responsabilità sociale e ambientale: l'Istituto europeo di design (Ied), in occasione degli Open Days dei corsi triennali, annuncia e presenta il nuovo bando “Green tuor future award”. Alle consuete borse di studio a tutela del merito e di sostegno allo
- 09 marzo 2020
Ied, piano temporaneo di formazione a distanza con lezioni in streaming, tutoring online
«Il nostro obiettivo non è trasformare l'Istituto in luogo dove si azzerano le relazioni e le esperienze - dichiara Riccardo Balbo, direttore accademico dell'Istituto europeo didesign alla luce dell'ultimo provvedimento che riguarda la chiusura delle scuole - è garantire che i corsi non abbiano
- 12 giugno 2019
A Firenze le cinque capsule eco-sostenibili del progetto «The time is now!» di Ied, Detox e Greenpeace
La moda sostenibile non è solo un trend del momento, ma una questione urgente, che riguarda tutti, proprio come la sostenibilità in senso generale riguarda tutti: persone, aziende, istituzioni private e pubbliche. Sul tema l’Istituto Europeo di Design (Ied) insieme al Consorzio Italiano
- 12 gennaio 2018
A Firenze gli studenti Ied firmano una capsule collection “sostenibile” insieme a Livia Firth e Tiziano Guardini
Nei giorni di Pitti 93, dal 9 al 12 gennaio, l’Istituto Europeo di Design di Firenze ha dedicato quattro giorni di attività alla moda sostenibile.
- 05 dicembre 2016
Cardelli: «Raddoppiate le quotazioni del Mac sul mercato»
Da almeno 16 anni, Cardelli & Fontana di La Spezia è l'unica galleria in Italia a trattare in modo sistematico, con mostre e cataloghi, gli artisti del Movimento Arte Concreta. «Oggi abbiamo in portfolio Atanasio Soldati, Augusto Garau, Carla Badiali, Mario Radice, Mauro Reggiani, Manlio Rho,
- 05 dicembre 2016
Cardelli: «Raddoppiate le quotazioni del Mac sul mercato»
Da almeno 16 anni, Cardelli & Fontana di La Spezia è l’unica galleria in Italia a trattare in modo sistematico, con mostre e cataloghi, gli artisti del Movimento Arte Concreta. «Oggi abbiamo in portfolio Atanasio Soldati, Augusto Garau, Carla Badiali, Mario Radice, Mauro Reggiani, Manlio Rho,
- 16 settembre 2016
Astrazione e Pop Art, vetri di Murano e arredi degli anni ‘50 a grande richiesta nelle aste italiane di giugno -
Molte le aste nazionali di arte moderna e contemporanea che hanno dimostrato come il nostro dopoguerra gode una grande attenzione internazionale, in particolare l'Astrazione e la Pop Art italiana. Tra gli artisti internazionali, sale Carol Rama. Stime bruciate per le rare creazioni vetrarie di
- 20 novembre 2014
Officina Fratelli Pollaiolo
Gli artisti del Rinascimento erano tutti incredibilmente versatili. Michelangelo era pittore, scultore, disegnatore, architetto e anche poeta, Raffaello
- 17 luglio 2014
A Como le città si guardano: in mostra da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz
La città fa da sfondo ai nostri sogni, anima i nostri pensieri, immagine di un futuro o di un passato. E' stata la Musa assoluta per molti artisti del
- 18 novembre 2012
Le imprese adottano i designer
I giovani designer e le piccole e media imprese si incontrano sul terreno dell'innovazione, con formule anti-crisi. Nato due anni fa dalla collaborazione tra
- 19 maggio 2010
Tomba di Sisto, colosso di bronzo
Dopo due anni di lavoro, torna a risplendere in San Pietro la spettacolare sepoltura del pontefice Della Rovere, capolavoro di Antonio Pollaiolo