Ultime notizie

aldo galli

  • 05 dicembre 2016
    Cardelli:  «Raddoppiate  le  quotazioni  del Mac   sul mercato»

    Arteconomy

    Cardelli: «Raddoppiate le quotazioni del Mac sul mercato»

    Da almeno 16 anni, Cardelli & Fontana di La Spezia è l’unica galleria in Italia a trattare in modo sistematico, con mostre e cataloghi, gli artisti del Movimento Arte Concreta. «Oggi abbiamo in portfolio Atanasio Soldati, Augusto Garau, Carla Badiali, Mario Radice, Mauro Reggiani, Manlio Rho,

  • 16 settembre 2016
    Astrazione e Pop Art, vetri di Murano e arredi degli anni ‘50 a grande richiesta nelle aste italiane di giugno -

    Arteconomy

    Astrazione e Pop Art, vetri di Murano e arredi degli anni ‘50 a grande richiesta nelle aste italiane di giugno -

    Molte le aste nazionali di arte moderna e contemporanea che hanno dimostrato come il nostro dopoguerra gode una grande attenzione internazionale, in particolare l'Astrazione e la Pop Art italiana. Tra gli artisti internazionali, sale Carol Rama. Stime bruciate per le rare creazioni vetrarie di

  • 20 novembre 2014
    Officina Fratelli Pollaiolo

    Cultura

    Officina Fratelli Pollaiolo

    Gli artisti del Rinascimento erano tutti incredibilmente versatili. Michelangelo era pittore, scultore, disegnatore, architetto e anche poeta, Raffaello

  • 12 ottobre 2014

    Arteconomy

    Gli artisti del Rinascimento erano tutti incredibilmente versatili. Michelangelo era pittore, scultore, disegnatore, architetto e anche poeta, Raffaello pittore e architetto, Leonardo sapeva fare di tutto ed era persino musico. Le loro "sedi" di lavoro non assomigliavano affatto ai moderni atelier

  • 17 luglio 2014
    A Como le città si guardano: in mostra da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz

    Cultura

    A Como le città si guardano: in mostra da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz

    La città fa da sfondo ai nostri sogni, anima i nostri pensieri, immagine di un futuro o di un passato. E' stata la Musa assoluta per molti artisti del

  • 05 marzo 2014

    Arteconomy

    Con l'importante mostra al Guggenheim di New York, il Futurismo italiano (a cent'anni dalla nascita) è stato finalmente reinstallato in America nel posto centrale dovuto a un'avanguardia che non solo ha riscritto i canoni estetici del XX secolo ma ha anche dettato alcuni dei temi attorno ai quali

  • 18 novembre 2012
    Le imprese adottano i designer

    Tecnologie

    Le imprese adottano i designer

    I giovani designer e le piccole e media imprese si incontrano sul terreno dell'innovazione, con formule anti-crisi. Nato due anni fa dalla collaborazione tra

  • 19 maggio 2010
    Tomba di Sisto, colosso di bronzo

    Arteconomy

    Tomba di Sisto, colosso di bronzo

    Dopo due anni di lavoro, torna a risplendere in San Pietro la spettacolare sepoltura del pontefice Della Rovere, capolavoro di Antonio Pollaiolo