- 10 aprile 2022
Pensioni, come anticipare l’addio al lavoro con i contributi volontari: requisiti, tempi e costi
Le regole per autonomi e dipendenti. Il meccanismo offre l’opportunità per raggiungere i requisiti necessari per quanti hanno perso il lavoro e non trovano altra occupazione
- 18 ottobre 2021
Pensioni, per quota 100 è decisivo maturare i requisiti entro il 31 dicembre 2021
La normativa in materia prevede che il diritto conseguito entro la data prevista potrà essere esercitato anche successivamente a quella scadenza.
- 01 luglio 2019
Riscatto della laurea pagato dai genitori? Solo se il figlio è inoccupato
Il quesito. Vorrei pagare il riscatto della laurea quinquennale a mia figlia di 27 anni, che adesso è dipendente con contratto a tempo indeterminato e con contributi Inps. Potrò detrarre le somme versate per il riscatto, oppure solo mia figlia può fruire di tale vantaggio? E la domanda può essere
- 22 novembre 2018
Riscatto laurea: la chance del cumulo o della totalizzazione
La questione del riscatto del corso di studi universitario diventa più intricata nel momento in cui l’assicurato sia iscritto in due o più gestioni previdenziali. Una situazione che oggi è sempre più diffusa e che riguarda, ad esempio, coloro che hanno lavorato come dipendenti, come lavoratori
- 12 novembre 2018
Lavoro in famiglia? Niente contributi sotto i 90 giorni
Il quesito. La moglie di un socio di una società in nome collettivo può prestare attività occasionale nella società del marito (socio al 50%) entro i 90 giorni, senza obbligo di versamento dei contributi? F.D. - Tursi
- 02 gennaio 2015
Niente penalità per i trattamenti conseguiti prima dei 62 anni
Le pensioni anticipate, con decorrenza dal 1° gennaio 2015, non saranno soggette ad alcuna penalizzazione, anche se l'accesso avviene con meno di 62 anni di età. Lo prevede l'articolo 1, comma 113, della legge 190/2014, in vigore da ieri.
- 30 dicembre 2013
PRONTI ALLE SCADENZE DEL 2014
Settore per settore, le misure previste da legge di Stabilità e altri provvedimenti che entrano in vigore nei prossimi mesi
- 07 ottobre 2013
Dubbi sulla pensione? Scrivi agli esperti del Sole 24 Ore
Quali sono le regole per andare in pensione dal 2014? Come si calcola l'assegno? Quando si ha diritto alla reversibilità? Gli esperti del Sole 24 Ore
- 05 settembre 2012
Cdm, via libera al decreto Balduzzi con le nuove norme sulla sanità. Diretta: stretta sui giochi
Medici di base sette giorni su sette. Arriva il via libera al decreto legge con le nuove norme sulla sanità. A far scattare il semaforo verde è stato il
- 15 marzo 2012
Il dizionario
Assegno socialeAutonomi / 1Autonomi / 2CapitalizzazioneCasse di previdenzaCo.co.coCoefficiente di trasformazioneContributi obbligatoriContributivoCumulo
- 03 febbraio 2012
Pensioni 2011 con mini-conguaglio
Via libera dell'Inps ai dati delle pensioni il 2012. Sono stati diramati dall'Istituto con circolare 10 di ieri, 2 febbraio, in seguito alla pubblicazione
- 10 gennaio 2012
La pensione anticipata
Vi scrivo per avere indicazioni sul periodo lavorativo che mi aspetta per poter maturare la pensione: sono nata il 12 luglio 1956; ho iniziato a lavorare come
Gli altri trattamenti
Sto riscattando la laurea in Economia e commercio, ho 54 anni e ho 30 di lavoro in istituto di credito. Al secondo anno del corso di laurea ho assolto al
- 10 gennaio 2012
Gli esclusi
Sono un lavoratore dell'industria che ha 55 anni, ho maturato 40 anni di contributi nel gennaio del 2010, nel gennaio del 2011 sarei potuto andare in pensione
I requisiti
Sono stato dipendente di banca dall'agosto 1973 sino a marzo 2009. Dal mese di aprile 2009 ricevo mensilmente l'assegno straordinario a cura dell'Inps fino
- 15 giugno 2011
Nuovi livelli di reddito per gli assegni familiari
Definiti i livelli di reddito - con effetto dal 1° luglio fino al 30 giugno 2012 - per la corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare (Anf). I nuovi
- 12 novembre 2010
Per il settimo anniversario della strage di Nassiriya due monumenti alla memoria dei 19 caduti
In occasione del settimo anniversario della strage di Nassiriya, in cui morirono 19 italiani, e delle celebrazioni per la giornata del ricordo dei caduti
- 01 gennaio 1900
Consumi, bonus, hi-tech: il 2011 parte all'insegna del risparmio energetico
Stop alla produzione di lampadine da 60 watt Allungata a dieci anni la detrazione del 55 per cento