- 22 maggio 2022
Ravenna Festival: “Tra la carne e il cielo”, la rassegna omaggia Pier Paolo Pasolini
Dall'1 giugno al 21 luglio con oltre 120 alzate di sipario e più di mille artisti coinvolti
- 12 settembre 2021
I disegni di Botticelli per la Divina Commedia
Commissionati da Lorenzo di Pierfrancesco de' Medici......
- 31 maggio 2021
la pianura, Jannacci, lucio dalla e lo spirito del trebbo
Trebbo, italianizzazione del romagnolo trébb, ha nobili natali: dallo stesso termine latino trivium non solo deriva trebbio – l’incrocio di tre vie e, per metonimia, la conversazione di chi si incontra a quell’incrocio – ma anche trivio, che in epoca medievale designava le tre arti liberali della
- 24 maggio 2021
Musica, cultura ed economia per Alba «Capitale»
Otto mesi di eventi, centinaia di appuntamenti che saranno ospitati ad Alba e in altri comuni delle Langhe, città riconosciuta da Confindustria Capitale della cultura d’impresa. Arte, cultura, musica, economia ed attualità si incrociano lungo un calendario fitto di appuntamenti. Entra nel programma
- 25 ottobre 2020
Cazzullo: l'identità culturale dell'Italia nasce da Dante
L'Italia nasce dalla cultura e dalla bellezza, con la missione di conciliare tradizione......
- 02 gennaio 2020
«Tolo Tolo» sbanca il botteghino del 2020
In un solo giorno il nuovo film di Checco Zalone, nelle sale da ieri, ha sfiorato gli 8,7 milioni di euro, con 1.174.285 spettatori
- 24 novembre 2019
La grande impresa delle prime radio libere
Negli anni '60 la RAI capisce che è importante iniziare ......
- 14 ottobre 2018
Cazzullo: l'Italia è un paese ricco che si è convinto di essere povero
C'è qualcosa che accomuna l'Italia della Ricostruzione a quella di oggi? ...
- 22 luglio 2018
Nuovo Mattino, il Sessantotto degli alpinisti
Anche l'alpinismo ha avuto il suo Sessantotto: all'inizio degli anni ‘Settanta, tra Torino e il massiccio del Gran Paradiso ...
- 03 giugno 2018
L'identità dell'imprenditore nel corso della storia
Difficile dare una definizione precisa dell'imprenditore ...
- 06 maggio 2018
Sanremo verso un Baglioni-bis. Orfeo: «Quasi fatta per l’accordo»
Non avete gradito il suo eccessivo «protagonismo»? Non avete fino in fondo compreso la portata rivoluzionaria della sua direzione? State ancora lì a rimuginare sui suoi conflitti d’interesse? A quanto pare dovrete rassegnarvi: Claudio Baglioni sarà quasi sicuramente direttore artistico del Festival
- 14 aprile 2018
Gli Asparagi
Riapre la cucina di Mangia Come Parli dove questa settimana l'ingrediente cucinato da Davide Oldani e Pierluigi Pardo ...
- 01 ottobre 2017
Cazzullo: i ragazzi e il cellulare, tra rischi e opportunità
Si è discusso molto negli ultimi tempi se sia opportuno o meno permettere agli studenti di utilizzare smartphone o tablet in classe...
- 21 settembre 2017
I ragazzi sempre col cellulare e le notizie del giorno
Aldo Cazzullo del Corriere della Sera ha scritto l'ultimo libro con i suoi due figli, "Metti via quel cellullare"...
- 17 settembre 2017
Padri a scuola
E' la settimana del primo giorno di scuola. Come si può conciliare lavoro e presenza nell'educazione dei figli?