- 10 febbraio 2022
Vodafone rifiuta offerta Iliad e Apax per attività in Italia
Vodafone ha rifiutato la manifestazione preliminare di interesse per il 100% di Vodafone Italia arrivata da Iliad e Apax Partners
- 08 febbraio 2022
Iliad accelera: offerta da 14 miliardi per il 100% di Vodafone Italia
Rumors di mercato guardano a un’operazione da 14 miliardi di euro
- 11 gennaio 2022
Tre nomi per la guida di Telecom: la decisione del cda il 21 gennaio
Stretta sulla nomina dell'ad. Il direttore generale Labriola presenterà le linee guida del piano martedì 18. Le mosse di Kkr e Vivendi
- 02 dicembre 2021
Telefonia, i nuovi contratti liberano il cambio utenze: durata massima due anni
Il nuovo Codice europeo delle comunicazioni elettroniche riscrive il rapporto tra utenti e fornitori di servizi di telecomunicazioni
- 11 maggio 2021
Al via la Vodafone Marketing Academy
Disegnare insieme un marketing fondato sulla relazione di fiducia con il cliente, in grado di rafforzare il valore emozionale del brand e sempre più data driven. Sono queste le sfide ma anche le opportunità di un mercato in continua evoluzione. Per consolidare le competenze dei suoi professionisti
- 15 aprile 2021
WindTre: «Evitare l'effetto distorsivo del mercato nella fase 2 dei voucher per la banda ultra-larga»
Tre voucher su 4, sottolinea la società, sono appannaggio dello stesso operatore
- 19 dicembre 2020
Giga gratis a Natale da Tim, Vodafone e Wind Tre. Ecco come funziona l’offerta
I tre principali operatori di telefonia mobile hanno risposto all'appello della ministra Paola Pisano. E concederanno l’uso gratis del loro traffico dati a partire dal 24 dicembre alle 18 (Tim e Vodafone) e per tutto il 25 dicembre (Wind Tre)
- 23 settembre 2020
Rete unica, il Governo spinge per un piano condiviso
Il Governo punta al «pieno coinvolgimento» degli operatori alternativi sul progetto di rete unica che dovrebbe svilupparsi sull’asse Tim-Open Fiber. È stato ribadito in un incontro al Mef con gli ad di Sky, Wind Tre e Vodafone
- 18 settembre 2020
Cdp porta al tavolo Tim con gli ad Sky, Wind Tre e Vodafone
L’appuntamento è per lunedì 21 settembre. È stato previsto per l’inizio della settimana l’incontro fra Cdp, Tim e gli ad degli operatori alternativi sul tema della rete unica in discussione sull’asse Tim-Open Fiber
- 12 settembre 2020
Vodafone alleata a Dazn per crescere nella fibra con il calcio
Sei mesi di servizio incluso per crescere in un mercato di cui ha il 16,5% di quota
- 13 luglio 2020
Bisio: «Modello francese per spingere gli investimenti sulla fibra»
L’amministratore delegato di Vodafone Italia: «Come in Francia lo Stato metta a gara per la fibra fino a casa le aree coperte in rame». Sì alla rete e società unica solo nelle zone remote, ma non verticalmente integrata
- 22 maggio 2020
WindTre: «Rete unica? Preoccupano i tempi, mi piace la concorrenza»
L'intervento del ceo, Jeffrey Hedberg, al webinar di Luiss Business School
- 07 maggio 2020
«Bisio: con rete unica grande rinuncia alla concorrenza, garantire pari condizioni»
L'intervento al webinar della Luiss Business School
- 23 aprile 2020
de Vecchi (Citi): «Fondamentale sviluppare la fibra, mancano gli investimenti necessari»
Nel corso del suo intervento al webinar della Luiss Business School
- 18 dicembre 2019
Baggioni: «Sperimentazione decisiva per le competenze del futuro»
Il direttore del Programma 5G di Vodafone spiega come questa tecnologia cambiera il modo di fare industria. E l’importanza fondamentale della ricerca
L’azzardo 5G che ha svoltato la ricerca di Tlc e manifattura
Dopo l’aggiudicazione delle frequenze, Vodafone ha fatto dell’Italia l’avanguardia dello sviluppo della rete e delle connessioni : attivi 38 progetti sui 41 previsti dal piano. Collaborazioni con mondo accademico e clienti fondamentali per indirizzare i progetti
- 22 novembre 2019
Milano area laboratorio per l’auto 5G di Vodafone
I test sulla pista di Lainate Bisio: rivoluzione digitale, tanti i settori interessati
- 16 novembre 2019
Rete, Telecom rilancia sull’ipotesi coinvestimento
Plauso delle aziende di Tlc al «lodo Bassanini» sulla infrastruttura unica fuori dal controllo Tim, ma la quadra non è ancora stata trovata. E resta il rischio che la «rete unica» rimanga nel libro dei sogni