- 09 aprile 2022
La Bundesbank va in «tour» con il bus per spiegare l’inflazione ai tedeschi
L’auspicio è un vero e proprio bagno di folla. I banchieri centrali della Buba scenderanno letteralmente in strada, nei prossimi 6 mesi
- 05 gennaio 2022
Cioccolato, più vendite di praline e tavolette (meglio se dietetiche e innovative)
Quello natalizio è il periodo più importante dell’anno: crescono gli acquisti destinati ai regali e di specialità limited edition e con ingredienti premium
- 24 dicembre 2021
Nutella, Pringles e Pan di Stelle gli spot di Natale più apprezzati
La società di ricerche Kantar ha sondato gli italiani sui migliori copy pubblicitari: la coerenza è la chiave del successo
- 14 luglio 2021
Il limone italiano vuole riconquistare gli italiani con brand e varietà tipiche
In estate cresce la domanda ma si raccoglie solo il verdello: è ottimo, ma convince poco i consumatori per via della preferenza del colore giallo
- 01 marzo 2021
Dagli store manager ai giovani stilisti: ecco chi assume nel lusso, nel retail e nella distribuzione
Gli annunci selezionati da LinkedIn per una carriera fra i marchi dei tre settori. Opportunità dalle vendite alla progettazione, in collaborazione con Qui Trovi Lavoro di LinkedIn Notizie
- 20 gennaio 2021
Scenari post Brexit: inciampa l’export alimentare verso Londra
Gli intoppi alle frontiere: pallet sbagliati e dazi nascosti negli ingredienti – Nel Regno Unito dogane chiuse dal venerdì alle 12 fino al lunedì mattina
- 23 novembre 2020
Effetto lockdown sulle mele: +20% di acquisti in un anno
Più marcato il trend di crescita al Sud, mentre emerge il «formato snack»
- 30 giugno 2020
Wirecard, da sogno fintech europeo a incubo per milioni di utenti con le carte bloccate
Ad Aschheim, piccolo sobborgo a nord est di Monaco di Baviera, doveva nascere la risposta europea alla Silicon Valley, è invece venuto a galla uno scandalo finanziario che sta imbarazzando il governo tedesco, la Bafin (l'equivalente italiano della Consob) e la Ernst&Young
- 25 luglio 2019
Dal Lambrusco ai piatti vegetariani, il made in Italy che piace agli inglesi
Cosa cercano i food lover inglesi in Italia? Dopo il boom del Prosecco, sono a caccia di nuovi vini: per esempio, il Labrusco e il Primitivo. Ma ai produttori italiani che esportano in Gran Bretagna chiedono un occhio di riguardo in più per il packaging sostenibile e maggiore scelta di piatti
- 08 aprile 2019
Gig economy, Glovo: non solo pizze, ma anche detersivi e lettere a domicilio
La nuova frontiera dell’home delivery di Glovo passa per la multicanalità e l’e commerce, in particolare con la vendita diretta di prodotti di largo consumo oltre all’affitto di spazi di cooking a ristoratori e chef che vogliono raggiungere nuovi bacini di clienti. Ci sono poi i filoni più
- 19 dicembre 2018
I discount vincono la sfida del carrello. Eurospin star di redditività
Le catene di discount hanno chiuso il quinquennio con la maggiore crescita media annua delle vendite (+9,6% dal 2013 al 2017 e +9,7% solo nel 2017) ma anche la Distribuzione Organizzata, che comprende forme consortili e di unione volontaria, è stata molto dinamica (+5,6% medio annuo dal 2013 e
- 11 ottobre 2018
Genova, l’austriaca Strabag: «Pronti alla ricostruzione, partner perfetto Cimolai»
L’Ad Marina Humitsch: «Affidamento diretto sarebbe contro le regole Ue, ci aspettiamo una gara a inviti alle imprese qualificate»
- 03 luglio 2018
Alleanza Carrefour-Tesco nella guerra sui prezzi
Un’alleanza strategica a beneficio dei consumatori: così è stata presentata ieri l’intesa tra le due maggiori catene europee della grande distribuzione (Gdo). La britannica Tesco e la francese Carrefour hanno annunciato un accordo globale per creare un’unica centrale d’acquisto, allo scopo di
- 28 febbraio 2018
Lidl inaugura un nuovo format «urbano» e investe 350 milioni in Italia
Nella battaglia dei discount sul mercato italiano, il gruppo Lidl gioca la carta della sostenibilità, con un nuovo format “metropolitano” che nei giorni scorsi è sbarcato a Milano. Un format, spiega l’ad Sviluppo immobiliare e servizi centrali di Lidl Italia Emilio Arduino, studiato per i contesti
- 22 febbraio 2018
Medici, infermieri, risk manager: ecco le offerte nella sanità privata
Dopo la grande campagna acquisti di infermieri esteri dei primi anni duemila, ora la sanità privata cambia volto ed è pronta ad aprire le porte non solo a medici, ma anche a figure professionali trasversali e complesse. Il settore è un tassello imprescindibile nell'offerta nazionale di salute e
- 17 febbraio 2018
L’uomo più ricco di Germania scommette sull’Italia: Aldi apre 45 negozi entro l’anno
Un piano di investimenti di cui non è nota la cifra ma che prevede, per l’anno in corso, almeno 45 aperture nel Nord Italia e circa 1.500 assunzioni. Il gruppo Aldi, colosso tedesco dell’hard discount, con 5.900 punti vendita in undici Paesi e quattro continenti, un fatturato attorno agli 80