alcolico
Trust project- 01 giugno 2023
Area euro, stima inflazione in frenata a +6,1%. Lagarde: «Non siamo soddisfatti» Disoccupazione al minimo storico
L’inflazione dell’Area Euro è aumentata del 6,1% a maggio, in calo rispetto al 7% di aprile
- 28 maggio 2023
Le sfide del largo consumo - Longevity economy: prodotti, servizi e comunicazione
Da una parte l'inflazione e la contrazione dei volumi nelle vendite, dall'altra le nuove sensibilità e abitudini dei consumatori: quali scenari si delineano
- 22 maggio 2023
Etichette allarmistiche irlandesi sul vino, aumentano i Paesi contrari
Stati europei e quelli di altri importanti mercati come Uk, Usa, Australia, Canada e Cile ricorrono a Wto e Commissione Ue contro la legge di Dublino che impone su ogni bottiglia avvisi come quelli delle sigaratte («Nuoce gravemente alla salute»): ecco cosa potrebbe succedere
Alluvione in Emilia Romagna, Faenza sotto il fango: la gara di solidarietà per provare a ripartire
Le strade di Faenza sono ricoperte di fango. Montagne di mobili accatastati, giocattoli, gomme, reti, vestiti e biciclette distrutte dall'acqua. Ma fra piccoli e grandi gesti di solidarietà si prova a ripartire
- 22 maggio 2023
Irlanda: è legge l’obbligo di etichetta sanitaria per gli alcolici
La norma, con un periodo di transizione di tre anni, prevede che le etichette dei prodotti alcolici indichino il contenuto calorico e i grammi di alcol nel prodotto
- 18 maggio 2023
Birra, consumi in aumento del 6% e produzione del 3%. Ma l’import corre di più (+10%)
Presentati i dati dell’Annual Report 2022 di Assobirra: il mercato vale 9,4 miliardi. Nel 2022 prodotti in Italia 18,4 milioni di ettolitri
- 16 maggio 2023
Federvini, esposto alla Commissione Ue contro le etichette irlandesi
Il reclamo punta a sottolineare l’evidente incompatibilità delle norme irlandesi con l’attuale disciplina unionale in materia di presentazione e di corretta informazione al consumatore
- 11 maggio 2023
Prezzi, ecco come sono calati a maggio benzina e gasolio. Verso una frenata anche per la pasta
Si riunisce la Commissione di allerta rapida per analizzare la dinamica del prezzo di questo prodotto che a marzo ha registrato un aumento del 17,5% rispetto all’anno precedente
- 09 maggio 2023
La sicurezza nelle nostre città, tra percepito e fattuale
Un cittadino su quattro, in Italia, non si sente al sicuro nella propria città stando a un'indagine Eurispes ...
- 08 maggio 2023
La fragilità delle ossa
La fragilità ossea, come si intuisce già dalla parola stessa ...
- 06 maggio 2023
Non nell'armadio ma nel camino
Incontriamo oggi una persona che già conosciamo bene ...
- 29 aprile 2023
The Venice Venice, manifesto della post venezianità
Alberghi raccontati per voi: il progetto di Alessandro e Francesca Gallo, fondatori di Golden Goose, in Ca’ da Mosto riassume uno stile ricco di contaminazioni da tutto il mondo, lontano dai cliché
- 17 aprile 2023
Inerbimento, invasi e genetica: i vitigni resistono alla siccità
Dal Barbera al Nebbiolo per i vitigni senza riserve d’acqua nei bacini sarà un’annata in salita I coltivatori chiedono misure strutturali, fondi ad hoc e la costituzione di mini invasi per i punti strategici
- 08 aprile 2023
Poche parole per fare bella figura parlando di vino (ed evitare strafalcioni)
L’equilibrio gustativo di un vino è determinato principalmente da tre elementi: acidità, frutto e grado alcolico. Ma non servono espressioni altisonanti (e poco comprensibili) per parlarne a tavola.
- 01 aprile 2023
"I primaverili" di Luca Ricci e "Il dolore crea l'inverno" di Matteo Porru
In principio furono "Gli autunnali", poi sono arrivati "Gli estivi" e "Gli invernali" ...
- 13 marzo 2023
Patente di guida: le nuove proposte della Commissione
Dimenticare a casa la patente potrebbe non essere più un problema in futuro ...