Alcoa
Trust project- 14 maggio 2023
Da Wartsila a Bluetec, per il Mimit corsa a ostacoli per risolvere i 34 tavoli di crisi attivi
Già 23 le società che sono passate nella sezione di monitoraggio, ma per i casi storici il passare del tempo ha aggiunto difficoltà e, come dice il sottosegretario Bergamotto «ci sono situazioni gravose che si sono aggiunte»
- 16 gennaio 2023
Sulcis, 1 miliardo per il rilancio a rischio per burocrazia e ritardi
Risorse pubbliche e private per le filiere dell’alluminio, del piombo e dello zinco
- 14 novembre 2022
Metalli russi, nessun divieto da Lme: troppi ne hanno ancora bisogno
La Borsa metalli londinese non vieterà le consegne di metallo russo. Ecco i motivi della decisione, annunciata dopo aver consultato gli operatori
- 06 novembre 2022
Così la guerra in Ucraina accelera la corsa alle rinnovabili
Nei primi mesi del 2022 la capacità rinnovabile è aumentata del 140%: crescono soprattutto eolico e fotovoltaico, sebbene meno di quanto previsto
- 27 ottobre 2022
Metalli, allarme alluminio: dopo il caro energia in Europa si teme l’effetto sanzioni
Misure contro Mosca sarebbero allo studio negli Usa e il London Metal Exchange potrebbe vietare le consegne dalla Russia. Il settore: a rischio migliaia di imprese e posti di lavoro
- 18 marzo 2022
Riparte Portvesme, da luglio la prima produzione dalla fonderia
Dall’estate ricomincerà la produzione dell’alluminio del gruppo italo-svizzero SiderAlloys. Quattro contratti già siglati
- 07 marzo 2022
Rincari, le Isole chiedono compensazioni
La Confindustria di Sardegna e Sicilia chiede al governo nazionale di ripristinare lo strumento della cosiddetta superinterrompibilità. Di fronte all'aumento dei costi di produzione alcune aziende hanno avviato le procedure per fermare gli impianti ad alto consumo
- 14 gennaio 2022
La crisi energetica risveglia la corsa dei prezzi dei metalli
Alluminio e zinco di nuovo in tensione: le fonderie europee tagliano la produzione. Il nickel, sempre più richiesto per le batterie, tocca il record da 10 anni e il rame torna sopra 10mila dollari
- 13 dicembre 2021
Con Sider Alloys torna l’alluminio in Sardegna
L’alluminio primario può ripartire da Portovesme. Dallo stabilimento che la Sider Alloys ha rilevato qualche anno fa dall’Alcoa. Ottenute le ultime autorizzazioni, all’interno del compendio industriale del Sulcis comincia l’attività propedeutica a rimettere in marcia gli impianti fermi dall’ottobre
- 26 novembre 2021
Ok anche dalla Regione sarda,Sider Alloys pronta al revamping
Giudizio positivo sulla compatibilità ambientale dell’ente. Portovesme attende un investimento da 180 milioni
- 08 novembre 2021
Portovesme, la Conferenza dei servizi dà l’ok al piano di Sider Alloys
Ulteriore passo avanti per fare ripartire la fabbrica di alluminio primario. Ora si attende il parere della Giunta regionale sarda
- 29 ottobre 2021
Aggiudicazioni, Sales vince la bretella di Piombino con un'offerta di 53,5 milioni
Costruzioni ing. Carlo Broetto apre il cantiere da 14 milioni per il lotto Alcoa a Porto Marghera
- 02 ottobre 2021
La produzione italiana riparte da Portovesme
Gli ultimi scogli burocratici sono stati superati. La Sider Alloys pronta a ripartire. Investimenti complessivi per 150 milioni di euro
- 04 settembre 2021
Come distinguere le 5 tipologie di crisi dell’industria italiana
È urgente una nomenclatura per distinguere i casi e non confonderli nel clamore e nell’urgenza delle soluzioni
- 20 agosto 2021
Energia solare, ecco i buoni e i cattivi: corre l’Emilia Romagna, la Puglia frena
Mentre l’Alta Italia corre, nel Mezzogiorno si accentrano quasi tutti gli investimenti ma i progetti vengono bocciati. Studio di Elemens
- 05 agosto 2021
Sider Alloys avvia la procedura per la cassa integrazione dei dipendenti
Le autorizzazioni necessarie per ristrutturare la fabbrica di alluminio primario di Portovesme, e rilanciare la produzione, non arrivano
- 31 luglio 2021
Tra Covid, incendi e vertenze: le spine della Sardegna
Da una settimana a prendersi la scena è l'emergenza dettata dal fuoco. Da più di sette giorni, ormai, in diversi centri dell'isola si cerca di contrastare l'avanzare delle fiamme
- 24 marzo 2021
Bacamul, per la società dei Babini sfida della filantropia immobiliare
In portafoglio hotel e spazi retail come il negozio Lvmh in Montenapoleone a Milano. Al via la ristrutturazione di Borgo dei Conti, Bezos e Zuckenberg tra i clienti