Alcide De Gasperi
Trust project- 22 maggio 2023
Alluvione in Emilia Romagna, Faenza sotto il fango: la gara di solidarietà per provare a ripartire
Le strade di Faenza sono ricoperte di fango. Montagne di mobili accatastati, giocattoli, gomme, reti, vestiti e biciclette distrutte dall'acqua. Ma fra piccoli e grandi gesti di solidarietà si prova a ripartire
- 25 aprile 2023
Il 25 aprile e la democrazia protetta
Con il 25 aprile è ritornata la confusione su ciò che quella data significa. Per nostra fortuna, la chiarezza sul suo significato continua a caratterizzare il presidente della Repubblica. Ma non basta. Una democrazia è matura quando la sua classe dirigente condivide i fondamenti (per dirla con
- 22 aprile 2023
Mattarella, Meloni, La Russa, Schlein, Conte: ecco la mappa delle commemorazioni del 25 aprile
La Russa farà tappa a Praga per deporre una corona al Monumento di Jan Palach
- 06 aprile 2023
Editoria, Renzi non è il primo: da Veltroni a Mattarella i direttori-politici di giornale
L’ex premier guiderà il Riformista: nella prima Repubblica i direttori delle testate politiche (dalla Dc al Pci) erano scelti tra i parlamentari
- 24 marzo 2023
Sul Pnrr Mattarella cita De Gasperi: «È il momento di mettersi alla stanga»
«Attenzione all’inflazione. L’autonomia deve assicurare il progresso di tutto il Paese»
- 03 febbraio 2023
La transizione verde non può prescindere dalla competitività
L’Europa si trova ad affrontare la più grave crisi energetica della sua storia; ed il paradosso è che, nell’epoca della transizione energetica, il carbone salva parte dell’Europa
- 16 agosto 2022
La lezione di De Gasperi: l’Europa unita e il ritorno della guerra
Pubblichiamo le conclusioni della Lectio degasperiana, promossa dalla Fondazione Alcide De Gasperi, che Sergio Fabbrini terrà il 18 agosto a Pieve Tesino
- 08 luglio 2022
Di corsa o in bici, la sfida diventa verticale. Ma la sicurezza è la priorità
L'estate spalanca le porte a chi desidera superare i propri limiti. Dall'altopiano del Tesino a Megève, è tempo di avventure estreme. Di trail, ultra trail e ultracycling. Con grande preparazione e concentrazione.
- 02 luglio 2022
Finisce l’era di Domenico Arcuri, il supermanager vicino a Conte e al Pd
Un pezzo della struttura di potere tecnica nata nell’alveo del Pd, portato alla ribalta da Conte, con l’arrivo di Draghi gli è mancata la terra sotto i piedi
- 31 maggio 2022
Ritornare alla comunità europea della difesa
Esattamente settant’anni fa, il 27 maggio 1952, i capi di governo di sei Paesi europei (Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo) firmarono a Parigi il Trattato costitutivo della Comunità europea della difesa
- 23 maggio 2022
Anti americanismo, sentimento che ha radici profonde
L'Italia sarà un problema per la Nato fino a quando non si creerà un consenso diffuso alla nostra partecipazione
- 13 aprile 2022
Riarmo? Prima una nuova Comunità europea di difesa
Le crisi internazionali come questo in Ucraina chiamano in causa la fragilità politica dell'Unione Europea
- 06 aprile 2022
Perché la notizia del declino di re dollaro è una esagerazione
Una vera valuta di riserva poggia su un mercato dei capitali grande ed efficiente e sulla forza politica e militare