- 27 luglio 2021
Gmi, il polo dei terzisti delle calzature di lusso a caccia di «lepri» familiari
Nel piano di espansione del gruppo toscano c’è l’acquisizione di aziende di medie dimensioni, tra 20 e 40 milioni di ricavi, specializzate e con forte potenziale di crescita
- 02 gennaio 2021
La filiera-pelle assume e attrae investimenti: poker di operazioni in Toscana
Dal cuoio per le suole alle borchie per i brand del lusso: il polo di aziende conciarie, della pelletteria, calzature e accessori metallici innova e continua a crescere anche attraverso aggregazioni
- 20 giugno 2017
Il «magic moment» dell’alimentare made in Italy
Qual è il ruolo dell'Italia nel mercato globale dell’industria alimentare? Quanto potrà pesare la qualità dei prodotti del Bel Paese negli scenari a venire del food? Come intercettare in maniera innovativa la domanda internazionale? Parte da questi interrogativi la quinta edizione del Forum Food &
- 05 ottobre 2016
L’innovazione dei prodotti può accelerareil rilancio dei consumi
Focus su liberalizzazioni del commercio, nuovi trend nel settore del largo consumo e sui cambiamenti in corso sia sul versante dei prodotti sia su quello dei servizi e della comunicazione. Sono i temi della decima edizione del Consumer & retail summit, che si è tenuto oggi nella sede del Sole 24
- 19 febbraio 2013
Alberto Zunino (Assocontact) - Teleselling: è lavoro autonomo
"Il decreto Sviluppo (intervenuto dopo la Riforma Fornero, ndr) ha riconosciuto che le attività di teleselling, quindi le attività di vendita telefonica, sono
- 19 febbraio 2013
Lavoro: riforma Fornero e stabilizzazione dei contratti
La riforma del lavoro di Elsa Fornero ha ristretto notevolmente i confini che delimitano il lavoro dipendente e ha preso posizioni più severe in merito
- 08 marzo 2011
Al via il «nuovo» Museo nazionale dell'automobile di Torino
Sabato 19 marzo 2011 verrà inaugurato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Da domenica 20 marzo riaprirà le porte al pubblico