- 30 marzo 2022
Piazza Affari, è l’ora dei buyback: corsa da oltre 14 miliardi
Via al riacquisto di azioni proprie per sostenere le quotazioni. Intesa Sanpaolo e UniCredit valgono insieme il 30% dei piani totali
- 22 novembre 2021
Piazza Affari punta l’ultimo traguardo. Gli utili 2021 saranno da record?
I bilanci dei primi nove mesi lasciano il listino milanese in corsa per superare i precedenti massimi pre-Covid con un profitti netti per 49,3 miliardi. E la corsa potrebbe continuare.
- 17 settembre 2021
Altro che Wall Street: a Piazza Affari titoli in rialzo di oltre il 200%
Il Ftse Italia Star, dal valore più basso in scia al picco della pandemia, ha guadagnato circa il 138%. Alcune società guadagnano più del 300%
- 21 giugno 2021
Borsa e Recovery Plan, ecco i titoli su cui puntare
Le riforme del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dovrebbero dare una spinta alla Borsa milanese e riportare i capitali stranieri su tutti i titoli, non solo i più capitalizzati
- 02 maggio 2021
Borse, già raggiunti i target di prezzo fissati per fine 2021
Il rally della prima parte dell’anno ha consentito alle Borse di centrare con otto mesi di anticipo gli obiettivi fissati dal consensus degli analisti lo scorso dicembre
- 16 febbraio 2021
Crollo utili 2020 di Piazza Affari ma la ripresa è dietro l’angolo. Ecco perché
Il monte utili di Piazza Affari è crollato del 63% nell’anno della pandemia. Pesano le perdite di banche e società petrolifere. Ma gli analisti vedono il rimbalzo nel 2021
- 08 febbraio 2021
Governo Draghi, sul tavolo il nodo del blocco licenziamenti
Sarà la proroga o meno del blocco dei licenziamenti che dovrà accompagnar......
- 05 novembre 2020
G311-Green living punta a riqualificare via Gallaratese
Finanziato con il crowdfunding, realizza abitazioni sostenibili con ampi spazi verdi
- 07 ottobre 2020
Come sta andando Piazza Affari durante il Covid? Il peso del lockdown e delle banche
La Borsa di Milano è indietro anche perché l’indice è esposto su credito e petroliferi, meno sul tech
- 20 luglio 2020
Quanto è sostenibile la corsa dei titoli Fintech sui mercati?
Le valutazioni dei titoli legati ai pagamenti sono salite molto anche dopo il Covid. I casi Adyen e Square
- 17 luglio 2020
Mamacrowd, il crowdfunding scommette su «Green Living»
La raccolta punta a chiudere, tra pochi giorni, fino a 4,4 milioni, con l’obiettivo di terminare due palazzine di 8 piani alla periferia di Milano
- 02 giugno 2020
Borse, +17mila miliardi da metà marzo. Quale sarà il futuro dei mercati?
Quali aspettative si celano dietro il forte rimbalzo dei mercati rispetto ai minimi di marzo. Rischi e opportunità del momento secondo il parere degli esperti
- 03 aprile 2020
Lo dice la storia, a Piazza Affari rimbalzi più lunghi dei crolli
Dal 2007 il Ftse Mib è caduto più del 10% 25 volte: il ribasso medio è del 19,8%, i successivi recuperi del 21%. Ma l’indice è ancora oltre il 40% sotto i livelli pre-Lehman
- 31 marzo 2020
Piazza Affari in «quarantena»: capitalizzazione ridotta di un terzo in 40 giorni
Milano «brucia» 212 miliardi in appena 40 giorni. Le valutazioni sono inferiori alla media, ma il nodo resta la misura del calo degli utili
- 19 novembre 2019
Piazza Affari, ecco quanti dividendi arriveranno dalle big nel 2020
Non si arresta la crescita dei profitti delle maggiori società quotate italiane che 2020 potrebbero distribuire un ammontare record di dividendi. Al 3,8% il rendimento medio dei titoli del Ftse Mib
- 30 settembre 2019
Stop al contante, tutti i vantaggi delle banche
Il minore utilizzo del contante porta dei benefici alle banche. A partire dai costi. Gli oneri sono quelli legati alla gestione che va dal trasporto, ai sistemi di vigilanza fino ai costi indiretti relativi alla gestione dei pagamenti in filiale con l’utilizzo di cash. Ma non solo
- 12 agosto 2019
Aziende quotate, il 41% ha utili migliori. Ma sul futuro prevale la cautela
Sono bilanci densi di sorprese, in gran parte positive, quelli aggiornati al 30 giugno che le aziende italiane quotate in Borsa hanno approvato e presentato al pubblico nelle scorse settimane
- 02 giugno 2019
L’Europa in ritardo sull’auto elettrica
La notizia è di qualche giorno fa: la Germania potrebbe prorogare e ampliare gli incentivi per l’acquisto delle auto elettriche, che oggi raggiungono fino a 4mila euro. Un’indiscrezione uscita a poche settimane dalla presentazione della Volkswagen ID.3, la nuova elettrica che andrà in produzione
- 12 aprile 2019
Prysmian cede l’8% sul caos WesternLink. Ecco cosa succede
WesternLink è ormai la bestia nera di Prysmian. I nuovi problemi del progetto di collegamento sottomarino ad alta tensione diretta tra Scozia e Inghilterra, comunicati mercoledì sera al mercato, hanno effetti negativi sui costi, sulla redditività 2018, sulla reputazione, sul track record e sulla
- 22 novembre 2018
Piazza Affari in saldo del 20% è l’altra faccia dello spread
Piazza Affari (+1,41% il FTSE MIB) e i BTp (tasso del decennale in calo di 14 punti base al 3,48%) hanno ieri ritrovato slancio, paradossalmente, proprio nel giorno della bocciatura della manovra di bilancio da parte della Commissione europea. Bocciatura che difatti apre la strada alla procedura