Alberto Salvadori
Trust project- 04 aprile 2022
Miart torna ad aprile ed è un successo di vendite
Ottime vendite, due giovani italiani sugli scudi: Jem Perucchini e Monia Ben Hamouda. L'arte bene rifugio economico e simbolico. I nuovi collezionisti cercano più visibilità
- 02 marzo 2022
Il successo di una fiera? Slalom tra business e curiosità del visitatore
Parla Nicola Ricciardi, direttore di miart, alla sua seconda edizione in calendario dal 1 al 3 aprile integrerà versione fisica e piattaforma digitale. Le risorse del PNRR sulla città
- 20 settembre 2021
Miart 2021 chiude con successo sia di pubblico sia di vendita
Dopo un anno e mezzo di appuntamenti con l’arte cancellati o rimandati, l’evento milanese apre la ricca stagione autunnale internazionale con buoni risultati per gli artisti più storicizzati e gli emergenti
- 04 agosto 2019
Collettivi di artisti, sul mercato l’unione fa la forza
Gruppi di più professionisti che insieme lavorano con obiettivi comuni: la rinuncia all’autorialità a favore della sostenibilità. E c’è anche il mercato.....
- 23 gennaio 2019
Miart 2019, debutti importanti tra le gallerie
È stata presentata con una conferenza stampa a Palazzo Marino a Milano l'edizione 2019 di Miart, che andrà in scena dal 4 al 9 aprile, le terza diretta da Alessandro Rabottini. 186 le gallerie presenti, suddivise in sette sezioni: Established contemporary, Established Masters, Generations, Decades,
- 22 gennaio 2019
Nasce ICA Milano, un nuovo centro per le arti in uno spazio industriale
Cresce l'attesa per ICA Milano, il nuovo centro per le arti (Istituto Contemporaneo per le Arti) che inaugura il 24 gennaio in Zona Ripamonti (via Orobia 26), non lontano dalla Fondazione Prada. Abbiamo chiesto al presidente ICA Lorenzo Sassoli de Bianchi e al direttore Alberto Salvadori, già
- 04 agosto 2017
Aperto il secondo bando Italian Council da 490.000 €
C'è tempo fino alle ore 12 del 27 settembre per partecipare al secondo bando dell'Italian Council, iniziativa della Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (Dgaap), organo del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo (Mibact), volta a finanziare
- 13 giugno 2017
Palazzo Strozzi: inversione di tendenza nel 2016
Per la Fondazione Palazzo Strozzi, il 2016, è stato un anno di svolta, sia per il numero dei visitatori sia per la nuova programmazione che ha contribuito a portare a Firenze la grande arte moderna e contemporanea. Le mostre hanno accolto circa 356mila visitatori, con un aumento del 35% rispetto
- 03 aprile 2017
A Miart il Novecento è in dialogo
Se Artissima è il luogo di ricerca del contemporaneo e Artefiera la destinazione per il moderno, Miart – a Milano dal 31 marzo al 2 aprile – vuole coprire tutto il Novecento e sottolineare la continuità tra le due anime con sezioni curate che fanno da ponte. È il caso di “Generations”, decisa dal
- 30 marzo 2017
Rabottini: «miart mette in movimento Milano»
Apre oggi a stampa e vip e domani al pubblico la 22ª edizione dimiart, la fiera per l'arte moderna e contemporanea di Milano (31 marzo-2 aprile), quest'anno per la prima volta diretta da Alessandro Rabottini, già vicedirettore durante la gestione Vincenzo De Bellis. Una scelta, quindi, improntata