- 19 ottobre 2020
Fabiano Fabiani: quelle privatizzazioni del 1992, Finmeccanica e i no a Draghi
A 90 anni l’ultimo dei boiardi di Stato rivendica con orgoglio il ruolo «fondamentale» dell’industria pubblica «nella crescita del Paese»
- 16 febbraio 2017
Dieci anni dalla Grande Crisi: rigore e troppi tagli agli investimenti
Tutto e il contrario di tutto. Ogni disquisizione sul binomio debito-investimenti amalgama in un composto unico la politica e l’economia, accende gli animi anti-europeisti e rafforza allo stesso tempo i sentimenti filo-comunitari.
- 31 luglio 2016
Un tuffo nell’era Chruščëv
Il diario dello storico Claudio Pavone nella Russia di Nikita Chruščëv, dedicato a un breve viaggio nel 1963, si legge d’un fiato, talmente è ricco di sapide osservazioni su un mondo che a noi - storici di un’altra generazione - appare quasi mitologico. Pavone adopera un’energia titanica
- 24 gennaio 2013
L'Avvocato e l'orgoglio di essere italiano
Giovanni Agnelli ha svolto una parte da protagonista anche nella vita pubblica. Ma non perché si sentisse investito di particolari prerogative, come leader
The ‘Avvocato’ and His Pride of Being Italian
Giovanni Agnelli had a starring role, even in public life. Not because he felt invested of certain prerogatives as the head of Fiat. He recognized the
- 04 gennaio 2013
Umbria jazz winter, conclusa una delle edizioni migliori di sempre
Orvieto – Adesso che la Ventesima edizione dell'Umbria Jazz invernale, importante anche per via della ricorrenza, passa in archivio come una delle migliori, si
- 21 febbraio 2012
Patrimonio museale da valorizzare
È impegno per lo sviluppo mettere a frutto anche il nostro patrimonio museale - NOI E GLI ALTRI - Il sistema pubblico del Belpaese incassa in un anno quanto da solo realizza il MoMa e quasi la metà di ciò che fattura il Metropolitan di New York
- 13 luglio 2010
Nel teatrino si balla il valzer delle poltrone
TUTTO FERMO - In gioco nomine in posti decisivi, ma la maggioranza divisa non riesce a scegliere