- 24 marzo 2023
Rinnovabili, dalla burocrazia alle concessioni: tutti gli ostacoli
Gli operatori di eolico, fotovoltaico, biogas e idroelettrico chiedono insieme misure per lo sviluppo dell’energia pulita per centrare i target del 2030
- 28 febbraio 2023
Balneari, a Bruxelles si valuta "possibile incompatibilità". SIB chiede di risolvere definitivamente la questione
La Commissione europea ieri è tornata sulla vertenza dei balneari, dopo che il decreto Milleproroghe ...
- 25 febbraio 2021
Rinnovabili, investimenti al palo: troppi vincoli per i nuovi progetti
Un flop le gare per assegnare gli incentivi all’energia pulita: sempre più difficile costruire impianti, bloccati dai comitati del no e dalla burocrazia
- 08 ottobre 2020
In che modo la burocrazia blocca gli investimenti nelle energie rinnovabili
Installazioni a -39% nei primi sei mesi del 2020, crolla l’eolico. Il piano energia e clima da realizzare in 10 anni sarà raggiunto solo nel 2085
- 16 novembre 2018
Energie rinnovabili, la Guardia di Finanza scopre maxi frode da un miliardo
Incentivi «illecitamente percepiti» per un miliardo di euro rischiavano di essere interamente scaricati sulla bolletta energetica degli italiani. La Guardia di finanza, in collaborazione con il Gse (Gestore servizi energetici) ha bloccato una vasta truffa sugli stanziamenti del 2017. Un presunto
- 01 luglio 2016
Rinnovabili, al via i nuovi incentivi
Con l’uscita in Gazzetta Ufficiale (n. 150 del 29 giugno-si veda anche Il Sole 24 Ore di ieri) del decreto 23 giugno 2016, sono finalmente operativi gli incentivi alle rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico. Il provvedimento incentiva gli impianti eolici (onshore e offshore),
- 13 giugno 2016
Fotovoltaico, i primi passi del nuovo modello semplificato
Modello unico fotovoltaico, i primi passi. In vigore dallo scorso 24 novembre, la procedura semplificata per l’autorizzazione dei piccoli impianti di produzione di energia elettrica, aderenti o integrati sui tetti degli edifici, è pienamente operativa. E a dimostrarlo sono i dati forniti dal Gse
- 27 luglio 2015
Il fotovoltaico residenziale traina il mercato delle rinnovabili, ma sconta l’addio al Conto energia
Osservatorio di AnieRinnovabili: gli impianti di media e piccola taglia (tra 3 e 6 kW) continuano a farla da padrone