Alberto Perlasca
Trust project- 24 novembre 2022
Vaticano: ora Becciu indagato per associazione a delinquere. Spunta la registrazione di una telefonata con il Papa
Nuovo filone d'indagine del processo sulla compravendita dell'immobile di Londra
- 09 novembre 2021
Vaticano, il piano del Papa per cedere tutti gli immobili di Londra
Vicina la cessione del palazzo di lusso all’origine dello scandalo che ha scosso la Santa Sede. Prevista una perdita di 100 milioni di sterline sul prezzo pagato al termine dell’acquisto, 350 milioni di euro
- 06 ottobre 2021
Vaticano: annullato il rinvio a giudizio di Becciu. In arrivo l’interrogatorio di mons. Perlasca
Il provvedimento - secondo i legali di uno degli imputati - riguarda anche Tirabassi, Mincione, Torzi e mons. Carlino
- 05 ottobre 2021
Vaticano: il maxi-processo sullo scandalo finanziario rischia l'azzeramento.
Il 6 ottobre la decisione del presidente del Tribunale Giuseppe Pignatone. Le polemiche sulle notizie uscite sui giornali
- 27 luglio 2021
Vaticano, via a maxi-processo su immobile di Londra, nuova udienza il 5 ottobre
Prima udienza del Tribunale, presieduto da Giuseppe Pignatone. Dieci imputati per il caso dell’acquisto dell’immobile di Sloane Avenue da parte della Segreteria di Stato per 350 milioni.
- 03 luglio 2021
«Sloane Avenue», lo scandalo che ha cambiato il corso del Vaticano
Dalla denuncia dello Ior e del Revisore dell'estate 2019 al processo, la “tempesta perfetta” della Curia. Un intreccio di relazioni e presunte collusioni che hanno danneggiate le casse della Santa Sede.
- 30 settembre 2020
La rivoluzione di Francesco nelle finanze vaticane. Chi comanda e chi è fuori
Con il processo di riforma delle finanze vaticane, avviato da Benedetto XVI e accelerato da Francesco, molte posizioni sono cambiate. Fino agli ultimi summovimenti e al caso Becciu
- 25 settembre 2020
Vaticano, tutte le tappe della tempesta finanziaria partita da Londra e che ha investito San Pietro il “governo” del Papa
L'inchiesta che ha portato a dimissioni a catena, all'arresto del primo “laico” estraneo alla Santa Sede e al dimissionamento del cardinale Becciu dalle cariche e dalle prerogative della porpora. In Svizzera sequestri di conti milionari di prelati coinvolti nella vicenda dell'immobile di Sloane Avenue. La stretta sulle finanze, centralizzate nell'Apsa. A breve dovrebbe iniziare processo dentro le mura leonine, si sta allestendo un'aula dentro i Musei Vaticani
- 08 giugno 2020
Vaticano: la catena delle responsabilità dentro la Curia e la svolta all’Hotel Bulgari di Milano
Nuove elementi dall'inchiesta: un monsignore dice che del negoziato sui 15 milioni ne era a conoscenza anche il Sostituto, Edgar Pena Parra, il numero 3 della Curia
- 05 marzo 2020
Chi sono gli avvocati inglesi del Vaticano (e cosa c’entrano Caruana Galizia e gli oligarchi russi)
Negli uffici della Mishcon de Reya ha sede la società della Segreteria di Stato della Santa Sede utilizzata per rilevare l’immobile di Sloan Avenue
- 18 febbraio 2020
Si allarga l’inchiesta penale sul «tesoretto» della Curia, un altro monsignore indagato
Ad essere coinvolto ora è monsignor Alberto Perlasca, 59 anni, per molti anni a capo dell’ufficio amministrativo della Prima Sezione della Segreteria di Stato, quella coinvolta nel caso dell'immobile di Londra, Sloane Avenue, al centro dell'inchiesta
- 07 gennaio 2020
Così Popolare Bari cercava di vendere i bond che non voleva nessuno
Tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019, il banker Gianluigi Torzi, sentito dal Sole 24 Ore, diventa uno snodo cruciale in due distinte operazioni finanziarie che si dipanano tra Italia, Gran Bretagna, Lussemburgo, Malta e Vaticano
- 30 ottobre 2019
Vaticano, le tappe della (nuova) crisi dentro la Curia
Il culmine della crisi è stato lo scambio di battute (o meglio accuse) tra il Segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, che ha definito l’operazione immobiliare “opaca”, e la reazione nello stesso giorno dell’ex Sostituto alla Segreteria di Stato, cardinale Angelo Becciu
- 16 ottobre 2019
Da Roma alla City, gli affari che turbano la pax vaticana
L’operazione finanziaria messa sotto accusa va di pari passo con alcune dinamiche interne alla Santa Sede e forse riflette i rapporti di forza del momento
- 02 ottobre 2019
Vaticano: indagine Segreteria Stato-Aif, sospesi cinque dirigenti
Il Corpo della Gendarmeria ha spedito una disposizione di servizio al personale interno dello Stato e alle Guardie Svizzere che controllano gli accessi, che segnala che 5 persone da questa mattina sono state «sospese cautelativamente dal servizio»