- 22 marzo 2021
Degustazioni on line e più Doc i vini marchigiani battono la crisi
Le mosse del consorzio di tutela dopo la pandemia: un hub digitale per la promozione sui mercati esteri, modalità di confezionamento innovative e modifiche ai disciplinari di produzione
- 10 dicembre 2020
Il Rosso Conero vira su rosati e bollicine e adotta la tanica in cartone per conquistare il Nord Europa
Il Consorzio va verso nuove forme di vinificazione e ha fatto richiesta per il riconoscimento della bag-in-box nel disciplinare
- 04 aprile 2020
Italia in quarantena, aumenta la solidarietà
L'Italia è in quarantena e le denunce per violenza sulle donne sono diminuite......
- 31 marzo 2020
Coronavirus, all’ospedale di Varese arriva il robot che monitora i pazienti
Prelevato dalla mostra del Mudec di Milano, il robot avrà il compito di controllare le condizioni dei malati, evitando ai medici il contatto diretto con gli infetti
- 02 ottobre 2018
L'uomo bionico
L'idea di un'essere umano innestato con protesi meccaniche perfettamente integrate con la coscienza ha alimentato ogni tipo di racconto fantascientifico. ...
- 04 febbraio 2017
Export vino, Enoliexpo chiede cambio di passo per promozione all’estero
Un cambio di passo per la promozione del vino all'estero. È quanto è stato chiesto oggi a Fermo, nelle Marche, in un incontro nell'ambito della terza edizione di Enoliexpo (il salone dedicato tecnologie per il vino e l'olio d'oliva) per favorire l'export di vino made in Italy. Iniziative che
- 05 marzo 2016
Viticoltori pronti a dare battaglia sui nomi dei vitigni Lambrusco e Vermentino
“La partita sulla temuta deregulation dei nomi dei vitigni ancora non è chiusa”. A dirlo, oggi a Fermo nel corso della tavola rotonda sulla “Liberalizzazione dei nomi dei vitigni” il capogruppo alla commissione Agricoltura del Parlamento europeo, Paolo De Castro. L'ipotesi avanzata dai tecnici
- 01 maggio 2015
Per il food una vetrina sul mondo
Le ricadute commerciali sono tutte da verificare ma i venti milioni di visitatori attesi fanno di Expo una vetrina mondiale, tanto che inevitabilmente avrà ricadute sul business delle imprese: si riassume così lo stato d'animo delle aziende partecipanti a Expo, esattamente al Padiglione del food
Per il food una vetrina sul mondo
Le ricadute commerciali sono tutte da verificare ma i venti milioni di visitatori attesi fanno di Expo una vetrina mondiale, tanto che inevitabilmente avrà ricadute sul business delle imprese: si riassume così lo stato d'animo delle aziende partecipanti a Expo, esattamente al Padiglione del food
- 18 gennaio 2015
Il voto doppio e il quorum qualificato
Nel giugno scorso, il decreto Crescita ha consentito alle società quotate di concedere voto doppio a chi abbia posseduto le azioni per almeno due anni. Come