Alberto Mattiello
Trust project- 02 agosto 2021
San Servolo, il design sostenibile guarda all’efficienza energetica
L’iniziativa è un laboratorio annuale di idee e networking per progetti di sviluppo in linea con gli obiettivi «green» definiti dall’Onu sull’isola che fu sede di ordini religiosi, quindi luogo di cura e anche un manicomio
- 07 maggio 2021
«La Pmi nel 2030», primo di una serie di webinar dell’Unione industriali Napoli
Gli esperti indicano come prioritari l’innovazione e l’utilizzo dei dati ma sopratutto la presenza di manager
- 07 giugno 2020
Innovazione e shared value per ripartire
I grandi cambiamenti apportati dalla pandemia inevitabilmente ......
- 08 aprile 2019
Gli algoritmi delle piattaforme inaugurano i ristoranti virtuali
Gli algoritmi delle piattaforme online per le consegne a domicilio stanno rivoluzionando il mondo della ristorazione. «Il mercato del delivery alimentare ha un valore superiore a 35 miliardi di dollari l’anno negli Stati Uniti e questa cifra continua a crescere» premette Alberto Mattiello, Future
- 10 dicembre 2017
Attenzione ai cambiamenti: la realtà delle imprese di fronte alle innovazioni tecnologiche
C'è un fenomeno importante che sta avvenendo adesso e che non va sottovalutato, ovvero che oggi tutte le aziende del mondo non rappresentano mercati diversi,
- 05 dicembre 2017
Innovazione, battaglie perse e guerre aperta
Gentile Fabi, in una sua recente risposta (martedì 21 novembre) concludeva con un inno di fiducia nella capacità italiana di sfruttare le potenzialità dell’innovazione grazie alla creatività e alla capacità di rispondere alla domanda di cose utili e belle. Mi permetto di osservare che con
- 22 ottobre 2017
La competitività passa anche dal territorio
I laminatori, alla Dallara, stendono la “pelle” di fibra di carbonio nello stampo. Strato dopo strato. Dalle loro mani sapienti escono i pezzi della carrozzeria di una delle auto più veloci del mondo. Ma anche in quel mondo tecnologicamente avanzato, il lavoro cambia. Oggi, i laminatori insegnano
- 14 ottobre 2017
Boccia: fondo di garanzia è un aiuto alle imprese, preoccupati per nuove regole Bce su Npl
«Industria 4.0 significa fare prodotti in chiave “sartoriale” o semi sartoriale secondo una cultura industriale. L’Italia e le nostre imprese lo fanno, con quest’ottica, per il mondo». Così il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, nel suo discorso al convegno “Sul filo dell’innovazione.