- 28 giugno 2021
La casa della melanzana Genoma ai raggi X per piante più resistenti
L'obiettivo del centro di ricerca di Montanaso Lombardoè il miglioramento genetico delle specie: 300 le varietà create in laboratorio
- 03 dicembre 2016
Tutta la letteratura a portata di papero
Nell’aprile del 1949 usciva in Italia il primo numero del «Topolino» formato “libretto”, che ogni settimana possiamo ancora regolarmente comprare in edicola. Tantissimi bambini hanno probabilmente imparato a leggere, appassionandosi a storie avvincenti, proprio sulle pagine di questo fortunatissimo
- 19 agosto 2012
Tommaso senza tomismi
L'Aquinate è stato via via osteggiato o esaltato attingendo in maniera quasi sempre parziale dalla sua vastissima produzione teorica. Pasquale Porro ne offre una guida completa - Migliaia di pagine che in pochi hanno letto integralmente. E tuttora attualissime: come dimostra la lucida lettura del neotomista Kenny
- 25 settembre 2011
L'oblio della memoria
Le biblioteche di tutta Europa conservano migliaia di libri dedicati all'arte di una "memoria artificiale" che ponga rimedio alla debolezza della memoria
- 30 agosto 2011
Giotto, che testa tra le nuvole!
Ammettiamolo, è un gioco che abbiamo fatto tutti, in riva al mare o in alta montagna, sopra la distesa dei laghi oppure in volo, sbirciando dall'oblò dell'aereo. Alzi la mano chi non ha mai ceduto alla tentazione di giocare con le nuvole, osservando in esse «sculture mutevoli», ritratti, profili,
- 17 maggio 2011
Il taccuino di Talamanca di Emil Cioran pubblicato da Adelphi
Già uno scrittore transilvano in trasferta ad Ibiza sembra un ossimoro. Se poi si chiama Emil Cioran la storia si fa bizzarra e tragicamente geniale. Poeta
- 13 maggio 2011
Ecco chi sono candidati alla poltrona di sindaco a Bologna
Michele Terra (Partito comunista dei lavoratori)Michele Terra, 39 anni nato a Bologna, comincia a fare politica a metà degli anni '80 nel movimento