- 25 gennaio 2023
Arte Fiera, al via a BolognaFiere la 46.a edizione tra tradizione e nuovo corso
Dal 3 al 5 febbraio, Arte Fiera torna ad occupare il posto di prima fiera dell'anno in Italia e lo fa nella sua sede storica: i padiglioni 25 e 26, raggiungibili a piedi da Piazza Costituzione, principale affaccio del quartiere fieristico sulla città.
- 08 ottobre 2021
Il collezionismo secondo Letizia Moratti è una dote di sostenibilità
Dalla fondazione della Comunità di San Patrignano a una raccolta esposta in due palazzi di Rimini. E tre premi per sostenere i giovani talenti italiani.
- 20 giugno 2021
Tornano le fiere in presenza: The Phair fa da apripista
Focus sulla fotografia con 30 gallerie: buona l’accoglienza da parte dei collezionisti. Stress test per il sistema fieristico italiano che da settembre riprende con miart, ArtVerona, Artissima e Arte in Nuvola
- 28 maggio 2021
Il Maxxi raddoppia a Palazzo Ardinghelli
Inaugurata la seconda sede del museo del contemporaneo, il palazzo restaurato con il contributo di 7,2 milioni dalla Federazione Russa
- 27 novembre 2020
In mostra le opere di Boldini. Accorsi sul palcoscenico, Muti in streaming: tutti gli appuntamenti culturali del weekend da fruire online
Se la presenza fisica a causa del Coronavirus non è consentita, si punta su altre soluzioni che la tecnologia offre, a cominciare dal digitale
- 12 settembre 2019
Cosmoscow (2019) cerca uno sviluppo internazionale
È il momento di comprare arte a Mosca e non a Londra, ma occorre ridurre i costi di trasporto, quelli doganali, semplificare e velocizzare le procedure per i visitatori stranieri
- 27 luglio 2019
Ecco come vorrei il collezionismo italiano. Parola di Adriana Polveroni
La direttrice della fiera di Verona in calendario dall'11 al 13 ottobre ospiterà un totale di 150 gallerie suddivise in cinque sezioni. Ecco le anticipazioni
- 25 luglio 2019
L’arte riaccende Ca’ Corniani, la tenuta torna a nuova vita
La strutture viene restituita alla comunità: Andreas Kipar autore del progetto
- 27 giugno 2019
La riscoperta degli antichi casali nel Nordest tra piste ciclabili e vitigni autoctoni
Torre Rosazza e Ca' Corniani tornano a vivere dopo il restauro e la valorizzazione paesaggistica che combina agricoltura e arte operata dalla holding agroalimentare di Generali Italia
- 07 giugno 2019
La Biennale di Kaunas al motto di After Leaving/Before Arriving
Balzata agli onori delle cronache il mese scorso grazie alla vittoria del Leone d'Oro alla58. Biennale di Venezia con la performance «Sun & Sea (Marina)» delle artiste RugilėBarzdžiukait, Vaiva Grainytėe Lina Lapelyt la Lituania si sta distinguendo per la vivacità della proposta culturale. Kaunas,
- 02 maggio 2018
Al via Q-INTERNATIONAL, bando per promuovere gli artisti italiani all’estero
LaFondazione Quadriennaledi Roma lancia Q-International, un fondo per sostenere e promuovere la presenza di artisti italiani in mostre ed eventi realizzati da istituzioni straniere nel campo delle arti visive contemporanee, offrendo un sostegno rapido e preciso per le spese organizzative.Il bando
- 30 aprile 2018
In asta a gran richiesta arte figurativa e fotografia italiana
L'arte moderna e contemporanea è una costante del mercato delle aste nazionali durante il corso dell'anno. Con l'avvento della stagione primaverile si intensificano gli incanti nel territorio nazionale, in particolare al nord e al centro. Ottima performance della fotografia presso Il Ponte Casa