Alberto Garlandini
Trust project- 25 agosto 2022
ICOM: una nuova definizione per il Museo del 2022
Dopo il fallimento di Kyoto 2019, l'ICOM a Praga adotta una nuova definizione di Museo: inclusivo, sostenibile e attento alle comunità. Ora si osserva come il mondo la recepirà
- 20 settembre 2021
Chi salverà il patrimonio afghano?
Lentezza e burocrazia internazionale impediscono ai corpi speciali di intervenire a salvaguardia del patrimonio a rischio nei paesi a elevata instabilità politica. Per Noor Agha Noori, direttore dell'Istituto Archeologico dell'Afghanistan, potrebbe essere l'unica soluzione
- 01 agosto 2021
G20, la cultura entra in modo permanente nel summit
Nella prima ministeriale dedicata al settore i ministri approvano la Dichiarazione di Roma, un documento che integra in maniera definitiva la cultura tra i temi del G20
- 27 gennaio 2021
È scontro sui musei aperti: politica, economia o diritto?
Il Dpcm ha dato il via alle riaperture, nessun diktat dal ministero. Per i direttori un dovere civico riaprire, l’efficientamento seguirà. Per Garlandini, presidente Icom, un servizio pubblico essenziale di cui non va persa memoria
- 22 giugno 2020
Garlandini nominato presidente dell’International Council of Museums
Subentra alla guida di ICOM fino al 2022 dopo le dimissioni di Suay Aksoy, eletta lo scorso settembre dall'Assemblea generale di Kyoto
- 07 aprile 2020
Fondo salva musei: il modello italiano a confronto con gli States
Come prepararsi alla riapertura delle sale: piano nazionale, fondi regionali e governance multidisciplinare
- 18 maggio 2019
Pannolini: inizia il riciclo
Il weekend di Radio 24 inizia con le buone notizie scovate sui giornali da Carlo e Alessio ...
- 09 ottobre 2017
G7 Roma-Lione: vale 8 miliardi il mercato nero dell’arte
Il traffico illecito nel mondo dell'arte ha un valore annuo di 8 miliardi di dollari all'anno, con ricavi annui per il traffico di beni culturali pari a 1,8-1,6 miliardi che si alimenta attraverso il furto di opere d'arte provenienti dai musei o dai privati, dal saccheggio illegale dei siti e degli
- 13 novembre 2013
Le mostre non conoscono la crisi. È una prima anticipazione di Verso Amiex 2014
Il mercato delle mostre regge nonostante la crisi economica. E' questo il primo dato che emerge dalla ricerca sul settore espositivo presentata oggi in occasione di Verso Amiex 2014, workshop di avvicinamento al primo Culture Stock Exchange che si terrà a Torino l'11 e 12 marzo 2014, promosso da
- 13 aprile 2012
Protesta o performance dal Museo d'arte contemporanea di Casoria?
Il CAM Contemporary Art Museum di Casoria annuncia un gesto eclatante: di fronte all'indifferenza delle istituzioni non solo rispetto ai problemi di mantenimento e gestione del museo, ma anche rispetto alle minacce subite da parte della Camorra, da questa sera, 14 aprile, brucerà tre opere alla
- 22 febbraio 2012
Il secondo summit Arte e cultura al Sole 24 Ore
Oggi, presso la sede milanese del Sole-24 Ore, in via Monte Rosa 91, sì terrà il 2° Summit arte e cultura. L'incontro, che avrà inizio alle 8,45, sarà
- 12 ottobre 2011
Il Premio Icom premia la qualità dei musei italiani
Gli investimenti pubblici a favore dei musei si riducono? Sì purtroppo, di risposta cresce la professionalità nei musei italiani e la qualità della loro offerta culturale. Il Premio Icom Italia – Musei dell'anno 2011 - conferma questo trend: il premio museologo dell'anno è stato assegnato dalla