- 19 marzo 2025
Napoli nord, chiude l’ufficio del Gdp di Aversa: “assente tutto il personale”
Con un decreto pubblicato ieri, il Presidente del Tribunale Luigi Picardi ha disposto la chiusura in attesa dell’adozione dei provvedimenti necessari. Si solleva l’Avvocatura: “Inaccettabile”
- 18 febbraio 2025
Nordio: con proroga nuove competenze dei giudici di pace a rischio obbiettivi del Pnrr
In un incontro con le Camere civili, il Ministro ha manifestato l’intenzione di confrontarsi con i rappresentanti europei, evidenziando tuttavia il rischio di non raggiungere i parametri imposti dall’UE qualora si opti per una proroga dell’allargamento delle competenze
- 11 novembre 2024
Alberto Del Noce è il nuovo Presidente dell’Unione nazionale delle Camere civili
Nella giornata conclusiva del Congresso dei civilisti a Napoli, gli associati hanno eletto la nuova Giunta Esecutiva e il Collegio dei Probiviri per il prossimo triennio
IX Congresso dell’Unione Nazionale delle Camere Civili: l’Avv. Alberto Del Noce è il nuovo Presidente dell’UNCC
Nella giornata conclusiva del Congresso dei civilisti a Napoli, gli associati eleggono alla presidenza dell’UNCC l’Avv. Alberto del Noce (lista “Insieme per l’Unione”), la nuova Giunta Esecutiva e il Collegio dei Probiviri per il prossimo triennio
- 05 novembre 2024
A Napoli il IX Congresso dei civilisti dal 7 al 9 novembre
“L’avvocato e la riforma professionale tra etica, giustizia e mercato”, è il titolo dell’Assemblea. Rese note le liste per il rinnovo delle cariche al vertice: “Insieme per L’Unione” con capolista l’Avv. Alberto Del Noce e “Unione 5.0” con capolista l’Avv. Monica Ceravolo
- 21 giugno 2024
La Consulenza Tecnica in mediazione dopo la Riforma Cartabia
Con la modifica apportate dalla Riforma all’8 del D. Lgs. 28/2010, sono state introdotte significative incertezze nell’interpretazione adottata precedentemente dal Tribunale di Roma
- 12 dicembre 2023
Il processo e la mediazione tra “vero” e “verosimile”
Le ADR come Sistemi Complementari del Processo
AI e software giudiziari, gli indirizzi strategici dell'Avvocatura a tutela dello Stato di Diritto
In occasione dell'ultimo Congresso Nazionale Forense, svoltosi a Lecce nell'ottobre scorso, l'Avvocatura ha approvato un'importante mozione: la richiesta di costituzione di un'Autority, di un Comitato, di un'Agenzia che imponga e vigili i produttori dei futuri software giudiziari il rispetto dei diritti fondamentali dello Stato di Diritto
- 15 febbraio 2023
Giustizia predittiva - Il mondo forense si interroga su trasparenza, conformità e nuovi scenari di responsabilità professionale
Nonostante i quesiti ancora senza risposta, le perplessità e le critiche, la giustizia predittiva continua il suo percorso (soprattutto quella induttiva), oramai abbastanza inevitabile, sia negli ordinamenti stranieri che in quello interno e nelle Corti di Appello italiane
- 14 febbraio 2023
Intelligenza artificiale e giustizia predittiva: un "cambiamento d'epoca"
Cosa intendiamo per intelligenza artificiale e come essa si confronta con il nostro mondo del diritto? A questa riflessione è dedicato il primo appuntamento del Focus "intelligenza artificiale e giustizia predittiva: apocalittici ed integrati"; la trasformazione digitale ha profondamente cambiato la vita delle persone negli ultimi anni e continuerà a farlo. Questa trasformazione digitale non è di per sé negativa e potrebbe costituire anche un utile strumento per gli uomini
- 09 maggio 2022
Camere Civili, de Notaristefani confermato presidente: "Specializzazioni tema centrale"
Al termine del Congresso Nazionale di Rimini, l'Uncc ha confermato alla presidenza Antonio de Notaristefani che ha commentato: "Ora lavoreremo per accrescere il ruolo dell'Associazione nei luoghi decisionali"
Puoi accedere anche con