- 07 marzo 2022
La ripresa azzoppata Nelle aziende mancano tecnici e ingegneri
Mentre la produzione torna a crescere e supera i livelli pre-Covid, l’industria lombarda fatica a trovare i profili professionali adatti
- 18 ottobre 2021
Oil&gas, nuovi impianti a rilento: le valvole pagano il prezzo più caro
Gli effetti su un comparto che vale 3,2 miliardi e conta 10mila addettiDifesa del mercato più agevole per chi ha scelto nicchie di specializzazione
- 28 aprile 2017
WaterView misura la pioggia con una foto
Hanno inventato una nuova tecnica che permette di misurare l’intensità delle precipitazioni atmosferiche partendo dalle strisce luminose lasciate dalle gocce d’acqua in filmati e fotografie, anche ottenute con tradizionali macchine fotografiche, telecamere, webcam o smartphone. Ed ora WaterView,
- 21 settembre 2016
Con WaterView nasce a Torino un nuovo sistema per «misurare» la pioggia
Nasce da Torino un nuovo sistema per “misurare” la pioggia. Si tratta di una nuova tecnica che potrà cambiare l’industria della raccolta dati in ambito meteorologico: registra l’intensità della precipitazione atmosferica a partire dalle caratteristiche strisce luminose lasciate dalle gocce d’acqua
Ordina per