- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 18 febbraio 2022
Pensioni, tutte le ipotesi sul tavolo per l’uscita anticipata a 64 anni
In attesa della verifica politica tra governo e leader sindacali per fare il punto sull’andamento del confronto sulla riforma della previdenza e valutare i margini per un'intesa, si susseguono le proposte per superare lo scoglio della flessibilità in uscita
- 17 febbraio 2022
In pensione a 64 anni con il ponte di Quota 102
Tra le ipotesi anche quella di partire dalla soglia anagrafica fissata per il 2022
- 15 febbraio 2022
Previdenza, 470mila assegni in pagamento da 40 anni. Con il Covid meno pensioni per 1 miliardo
Il rapporto del Centro studi guidato da Alberto Brambilla evidenzia un “sempre più insostenibile” costo delle prestazioni assistenziali salito a fine 2020 a 144,7 miliardi, con una crescita del 62,6% rispetto al 2012. Nel dossier si sostiene che il sistema pensionistico regge, ma soffre gli effetti della pandemia con un peggioramento del rapporto attivi-pensionati, sceso a quota 1,4238. Sotto la lente il continuo ricorso a misure per facilitare i pensionamenti anticipati
- 21 ottobre 2021
Pensioni: più quote, una sola o nessuna. Tutte le ipotesi nel risiko della maggioranza
Tra le ultime ipotesi una transizione più lunga con un passaggio intermedio nel 2023 a Quota 103. Ma la possibile linea Maginot della Lega sembra essere Quota 102 in versione “fissa” con ampie deroghe
- 30 aprile 2021
Pensioni, 8 opzioni per il dopo quota 100
Alle varie opzioni già sul tavolo si aggiunge la proposta del presidente Inps Tridico di dividere la quota pensione in due parti: quella contributiva e quella retributiva. Restano sul tavolo le agevolazioni per i lavoratori impegnati in attività usuranti, accompagnate da un'ulteriore proroga di Ape sociale e Opzione donna e da un rafforzamento dei contratti d'espansione, fino a Quota 41 e Quota 102
- 24 aprile 2021
Pensioni, ecco tutte le opzioni sul tavolo (vecchie e nuove) per il “dopo Quota 100”
Il Governo ufficializza lo stop a fine anno dei pensionamenti anticipati con almeno 62 anni d’età e 38 di contributi. Quasi certi i percorsi agevolati per le uscite di lavoratori impegnati in mansioni faticose e con il ricorso ad Ape e pensione donna
- 16 febbraio 2021
Nell’anno della pandemia 100mila pensionati in più. Tre proposte per il dopo Quota 100
A fronte di un numero di pensionati sostanzialmente stabile nel triennio a venire, il disavanzo tra contributi e prestazioni non tornerà sui minimi del 2019, restando oltre i 31 miliardi quest'anno e tra i 25 e i 26 miliardi nel biennio 2022-2023
- 07 gennaio 2021
Lo sport metafora di grazia e bellezza
Raccolti gli scritti del poeta Vittorio Sereni che nel calcio e nel ciclismo riconosceva la chiave per esprimere sentimenti e immaginazione
- 09 settembre 2020
Fondi pensione, patrimonio più solido ma investimenti in economia reale ancora modesti
Le indicazioni emerse dal settimo Report sugli investitori istituzionali italiani per l’anno 2019. Occorre favorire il reinvestimento di una maggiore quota del Tfr confluito ai fondi pensione nel sistema produttivo
- 13 agosto 2020
Pensioni, la grande fuga da Quota 100
A giugno domande di ritiro con 62 anni e 38 di contributi ferme a 47.810, meno di un terzo di quelle accolte nel 2019
- 26 luglio 2020
Franca Fossati-Bellani, una vita dedicata all'oncologia infantile
Prima donna medico all’Istituto tumori di Milano, Franca Fossati-Bellani ......
- 23 luglio 2020
Pensioni, con il Covid spesa a rischio
Potrebbero raddoppiare i 50mila pensionamenti con Quota 100 per il 2020
- 12 luglio 2020
Tutto lo sport che c'è nella penna di Vittorio Sereni - I Giochi diplomatici dell'Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale
Affondano le loro radici nel secondo conflitto mondiale, i due libri di letteratura sportiva ......
- 14 febbraio 2020
Pensioni, che fine ha fatto Quota 100?
Un anno fa, al suo debutto, le domande di pensionamento agevolato correvano alla velocità di 3-4mila al giorno. E oggi?
Un pensionato su quattro prende 2 assegni Inps. Ma c’è chi arriva fino a 4 pensioni
I beneficiari di prestazioni totalmente o parzialmente assistite sono arrivati a 7.889.693, vale a dire il 49,3% dei pensionati totali