- 11 agosto 2020
Alimentare: morto Alberto Bauli, re del pandoro
L'ingegner Bauli avrebbe compiuto 80 anni il 5 settembre e per oltre 25 anni è stato presidente del gruppo dolciario fondato nel 1922 dal padre Ruggero
- 11 ottobre 2017
Intesa stanzia cento milioni per gli azionisti delle Venete
Un fondo da 100 milioni per i risparmiatori delle due ex popolari venete più in difficoltà; rassicurazioni concrete alle imprese su fidi e sull’accompagnamento nei loro progetti di investimento ed espansione; accellerazione sulla migrazione dei sistemi informatici (che si concluderà entro l’11
- 30 maggio 2017
Prezzo del burro alle stelle e le imprese dolciarie rimangono a secco
Boom delle quotazioni del burro in Europa, assenza di stock e imprese dolciarie a caccia di forniture. Negli ultimi 12 mesi le quotazioni del burro in Europa sono più che raddoppiate, da 2.400 euro a tonnellata 5.250 di maggio, pur con consumi stabili. E la febbre dei prezzi non è finita. Ma il
- 18 agosto 2016
Il panettone inizia la corsa dall’export
Solo i lavori in corso per la realizzazione di una nuova linea hanno impedito di confermare, in questa estate 2016, il “panettone d’agosto”: «Un prodotto da un chilo e mezzo, con una grafica differente e il richiamo di un paesaggio marino: un dolce nato per l’abbinamento con il gelato», spiega
- 10 aprile 2016
Le aziende a caccia delle risorse per ripartire
Una montagna di risparmio. Che però non riesce ad affluire verso il sistema delle imprese. Il presidente dell’Aifi Innocenzo Cipolletta dal palco di Parma indica nelle scelte dei fondi pensione italiani uno dei nodi da risolvere per provare a rilanciare l’economia nazionale, fornendo al sistema la
- 19 gennaio 2015
Le imprese venete scommettono sull’innovazione per la ripresa
Il 31% delle imprese venete dichiara di voler puntare nel 2015 sull’innovazione del processo del produttivo, il 29% sul miglioramento dell’organizzazione
- 04 giugno 2013
Oltreconfine si può fare di più
È un equilibrio difficile, e instabile: basta un'oscillazione del cambio euro dollaro per intuire se in quel mese gli ordini saranno in aumento, o si
Oltreconfine si può fare di più
È un equilibrio difficile, e instabile: basta un'oscillazione del cambio euro dollaro per intuire se in quel mese gli ordini saranno in aumento, o si
- 09 febbraio 2013
Bauli acquista i krumiri Bistefani
Il presidente Alberto Bauli: quest'anno sfioreremo i 500 milioni di fatturato - MACCHINA OLIATA - Negli ultimi sei anni la multinazionale veneta ha rilevato quattro società In portafoglio anche Motta, Alemagna, Doria e Tartufone
- 22 dicembre 2012
Panettone, ma quanto ci costi?
Come ogni anno – di questi tempi - sulle nostre tavole arriva il panettone, ma il prezzo al chilo di questa specialità dolciaria varia incredibilmente...
- 18 dicembre 2012
Bauli è pronta a rilevare Bistefani: si accollerà 45 milioni di debiti per vendere Buondì e Krumiri
Bauli si avvicina al gruppo Bistefani. Le trattative in esclusiva tra il principale produttore italiano di panettoni e l'azienda dolciaria di Casale Monferrato
- 14 aprile 2011
Alberto Bauli: grandi opportunità dal mercato russo per le aziende italiane
MOSCA - «Visitando un panificio molto importante nei dintorni di Mosca, ho avuto la sensazione di ritrovarmi in Italia degli anni 60 del secolo scorso. Vuol
- 26 dicembre 2010
Alberto Bauli, il lato più mordibo del Natale
Le feste di Natale e Pasqua a casa Bauli sono davvero speciali, come spiega Luigi Bauli - Presidente della Bauli SpA. Questa storica azienda di prodotti da
- 22 settembre 2010
Il Nord-Est alla sfida dei paesi emergenti
Competitività dei paesi emergenti, cambiamento dell'ecosistema, nuova dinamica dei prezzi-costi e una Pac che sta spostando i sussidi da una logica
- 20 settembre 2010
Verona tenta la ripresa con i piedi per terra
Il denaro, perché di quello qui ne corre ancora tanto. E, poi, i capannoni, molti desolatamente vuoti. Ma anche il cibo, simbolo di una civiltà contadina che,
- 01 gennaio 1900
«L'Eba? Intervento inaccettabile»
Saviotti (Banco Popolare) contro le richieste sul capitale: «Regole non uguali per tutti» - LE MISURE ALLO STUDIO - Per raggiungere il 9% di Core Tier 1, conversione del bond da un miliardo, adozione di «advanced», cessioni e riduzione Rwa