- 12 settembre 2022
- 06 settembre 2022
Venezia, le tendenze make up delle dive fra occhi felini, labbra lucenti e acconciature preziose
Le protagoniste della Mostra del Cinema hanno puntato su un uso grafico dell’eyeliner, gloss morbidi e hairdo sofisticati, dove domina lo chignon (anche con effetto wet)
- 01 settembre 2021
«Mi meritavo un gattino»: Benigni dedica il Leone d’oro alla moglie Nicoletta
In platea alla Mostra del cinema di Venezia il Presidente Mattarella, accolto da una standing ovation. La madrina Serena Rossi ricorda le donne afgane e i lavoratori dello spettacolo
- 26 luglio 2021
Venezia 78, ancora norme anti Covid. Torna Sorrentino con un film su Maradona
In programma dal 1 all'11 settembre, sarà la seconda edizione della Mostra con rigide norme contro la pandemia che ridurranno a 4mila i posti a sedere
- 19 luglio 2021
«Madres paralelas» di Pedro Almodóvar apre la Mostra di Venezia
Annunciato il film d'apertura della 78esima edizione della kermesse lagunare. Un grandissimo nome per inaugurare un programma che si preannuncia ricchissimo
A Roberto Benigni il Leone d’oro alla carriera
La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia, su proposta del direttore della Mostra Internazionale del Cinema, Alberto Barbera
- 28 settembre 2020
Muse inquietanti in laguna
Al Padiglione Centrale dei Giardini della Biennale una mostra ripercorre la storia del Novecento attraverso la storia della Biennale stessa
- 08 settembre 2020
Venezia 2020, i numeri della mostra: 20mila biglietti venduti e 5mila accreditati
«È un modello che il mondo ci invidia», ha detto il presidente della Biennale Cicutto. «È un segnale di fiducia per il cinema e per il pubblico» ha sottolineato il direttore della mostra Barbera
- 02 settembre 2020
Venezia ’77: al via la Mostra con il bel film di Luchetti
«Lacci», tratto dall’omonimo libro di Domenico Starnone, racconta una storia familiare difficile, ambientata negli anni 80, con ottimi attori
Guerra fra titani - I 12 titoli della Mostra che fanno invidia a Cannes
«Si poteva non fare la Mostra? Si. Si doveva evitare di farla? Forse Sì. Per noi, la risposta giusta è: non si poteva non farla», con questo tweet nei giorni scorsi Alberto Barbera ha lanciato il suo disclaimer, provando anche a chiudere qualche polemica. Intanto scorriamo i “bellissimi” da non perdere (sulla carta)
La rivoluzione dell’era virtuale e la fine degli smartphone - VR expanded, viaggio nel post futuro
Michel Reilhac è il più grande esperto di Virtual Reality al mondo (insieme a Liz Rosenthal), perciò Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra del Cinema di Venezia, l'ha scelto per lanciare e curare l'omonima sezione al Festival. Questo è il quarto anno e la sezione è stata ribattezzata “VR Expanded”. Noi di “IL” l’abbiamo intervistato per sapere cosa ci attende.