Ultime notizie

Alberto Baban

Trust project

  • 06 novembre 2017
    L’automazione  corre nel Nord-Ovest

    Impresa e Territori

    L’automazione corre nel Nord-Ovest

    Investimenti in automazione, innovazione, tecnologie smart e Industria 4.0. Sono i quattro pilastri del rilancio delle Pmi, aziende che stanno uscendo dal tunnel della lunga recessione dando maggiore sprint agli investimenti in beni strumentali e piattaforme digitali. Un fenomeno trasversale, che

  • 24 ottobre 2017
    La «Piccola Industria» punta unita su Robiglio presidente. Boccia: bella lezione

    Notizie

    La «Piccola Industria» punta unita su Robiglio presidente. Boccia: bella lezione

    Sarà Carlo Robiglio - classe 1963, presidente e Ceo di Ebano Spa, azienda leader nei corsi professionali, formazione a distanza ed e-learning - il prossimo presidente della “Piccola Industria” di Confindustria, uno dei pilastri portanti del sistema di associazioni di rappresentanza degli

  • 22 ottobre 2017
    La competitività passa anche dal territorio

    Notizie

    La competitività passa anche dal territorio

    I laminatori, alla Dallara, stendono la “pelle” di fibra di carbonio nello stampo. Strato dopo strato. Dalle loro mani sapienti escono i pezzi della carrozzeria di una delle auto più veloci del mondo. Ma anche in quel mondo tecnologicamente avanzato, il lavoro cambia. Oggi, i laminatori insegnano

  • 14 ottobre 2017
    Boccia: fondo di garanzia  è un aiuto alle imprese, preoccupati per nuove regole Bce su  Npl

    Notizie

    Boccia: fondo di garanzia è un aiuto alle imprese, preoccupati per nuove regole Bce su Npl

    «Industria 4.0 significa fare prodotti in chiave “sartoriale” o semi sartoriale secondo una cultura industriale. L’Italia e le nostre imprese lo fanno, con quest’ottica, per il mondo». Così il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, nel suo discorso al convegno “Sul filo dell’innovazione.

  • 11 ottobre 2017
    Intesa stanzia cento milioni  per  gli azionisti delle Venete

    Finanza e Mercati

    Intesa stanzia cento milioni per gli azionisti delle Venete

    Un fondo da 100 milioni per i risparmiatori delle due ex popolari venete più in difficoltà; rassicurazioni concrete alle imprese su fidi e sull’accompagnamento nei loro progetti di investimento ed espansione; accellerazione sulla migrazione dei sistemi informatici (che si concluderà entro l’11