Alberto Baban
Trust project- 01 maggio 2023
L’ultima sfida di Baban: l’impreditoria diffusa che condivide i servizi
CCinque aziende di settori diversi, per un fatturato complessivo di 50 milioni e 200 addetti, gestito secondo un modello innovativo di “Cross Management”. Lo ha messo a punto Alberto Baban imprenditore del Nord Est, già presidente nazionale della Piccola di Confindustria e alla guida di VeNetWork
- 06 marzo 2023
Fantic Motor è rinata, oggi è in corsa verso 250 milioni di ricavi
Acquisizioni e nuovi prodotti hanno prodotto l’anno record del gruppo
- 25 novembre 2021
Elisabetta Franchi vince il premio Imprenditore dell’anno di EY
Fondatrice del brand omonimo di abbigliamento da donna e amministratore unico della Betty Blue, azienda innovativa anche per l’organizzazione interna e l’attenzione alla sostenibilità
- 18 dicembre 2020
Venetex per il welfare aziendale La pandemia spinge la moneta
«I venetex con cui ci vengono pagate le bollette li utilizziamo per acquistare gadget, pagare la tipografia, cartellonistica, cartoleria, li abbiamo utilizzati anche per saldare il conto del notaio e per le consulenze esterne». Filippo Agostini, ad di Antenore Energia, società del gas ed energia
- 20 novembre 2020
«Fantic rivoluzionerà il modo di fare le moto»
L'amministratore delegato della azienda di Treviso racconta l'acquisizione di Motori Minarelli da Yamaha: l'operazione perfetta, accarezzata da tempo, che permetterà di superare i 110 milioni di fatturato nel 2021
- 26 febbraio 2020
La scuola di fronte al virus
La chiusura forzata delle scuole per il coronavirus nella gran parte ......
- 13 febbraio 2020
Italia-Turchia: focus su nuove tecnologie ed energia
Nuovo Forum di dialogo a Istanbul il 15 aprile. Le opportunità che si intendono approfondire sono legate a collaborazioni nel campo dell’innovazione e dell’Industria 4.0 così come nel settore Health, nelle tecnologie dell’idrogeno, nelle Industrie a basse emissioni di carbonio, nella Cybersecurity e nei veicoli ecologici
- 10 dicembre 2017
Attenzione ai cambiamenti: la realtà delle imprese di fronte alle innovazioni tecnologiche
C'è un fenomeno importante che sta avvenendo adesso e che non va sottovalutato, ovvero che oggi tutte le aziende del mondo non rappresentano mercati diversi,
- 05 dicembre 2017
Innovazione, battaglie perse e guerre aperta
Gentile Fabi, in una sua recente risposta (martedì 21 novembre) concludeva con un inno di fiducia nella capacità italiana di sfruttare le potenzialità dell’innovazione grazie alla creatività e alla capacità di rispondere alla domanda di cose utili e belle. Mi permetto di osservare che con
- 23 novembre 2017
Carlo Robiglio all’unanimità nuovo presidente della Piccola industria
È Carlo Robiglio il nuovo presidente della Piccola industria di Confindustria per il biennio 2017-2019. Come tale, entra di diritto nella squadra del presidente Vincenzo Boccia come vicepresidente di Confindustria. Una successione all’insegna della grande compattezza del sistema Confindustriale,
- 17 novembre 2017
Alberto Baban, Piccola Industria di Confindustria: Innovazione e made in Italy parole chiave del Pmi Day
Aprire le porte delle imprese per parlare con i giovani, i protagonisti del futuro, e non trovarci impreparati davanti alla rivoluzione tecnologica che è già in atto e sarà il campo di gioco della competizione globale. «Bisogna investire nei talenti, formare le persone, avvicinare i ragazzi alle
Pmi Day, le imprese aprono le porte agli studenti
Oltre mille imprese coinvolte e più di 41mila tra studenti e insegnanti delle scuole medie e superiori nell’ottava edizione del “Pmi day-Industriamoci”, la Giornata nazionale delle piccole e medie imprese che si apre oggi e che si svolge in Italia e all’estero. È una manifestazione dedicata a
- 09 novembre 2017
Per E&Y è Remo Ruffini (Moncler) l’imprenditore dell’anno
È Remo Ruffini il vincitore nazionale della ventunesima edizione del Premio EY “L'Imprenditore dell'anno”, il riconoscimento creato dalla società di analisi e consulenza e riservato a imprenditori italiani alla guida di aziende con un fatturato di almeno 25 milioni e che abbiano saputo creare
- 06 novembre 2017
L’automazione corre nel Nord-Ovest
Investimenti in automazione, innovazione, tecnologie smart e Industria 4.0. Sono i quattro pilastri del rilancio delle Pmi, aziende che stanno uscendo dal tunnel della lunga recessione dando maggiore sprint agli investimenti in beni strumentali e piattaforme digitali. Un fenomeno trasversale, che
- 24 ottobre 2017
La «Piccola Industria» punta unita su Robiglio presidente. Boccia: bella lezione
Sarà Carlo Robiglio - classe 1963, presidente e Ceo di Ebano Spa, azienda leader nei corsi professionali, formazione a distanza ed e-learning - il prossimo presidente della “Piccola Industria” di Confindustria, uno dei pilastri portanti del sistema di associazioni di rappresentanza degli
- 22 ottobre 2017
La competitività passa anche dal territorio
I laminatori, alla Dallara, stendono la “pelle” di fibra di carbonio nello stampo. Strato dopo strato. Dalle loro mani sapienti escono i pezzi della carrozzeria di una delle auto più veloci del mondo. Ma anche in quel mondo tecnologicamente avanzato, il lavoro cambia. Oggi, i laminatori insegnano
- 14 ottobre 2017
Boccia: fondo di garanzia è un aiuto alle imprese, preoccupati per nuove regole Bce su Npl
«Industria 4.0 significa fare prodotti in chiave “sartoriale” o semi sartoriale secondo una cultura industriale. L’Italia e le nostre imprese lo fanno, con quest’ottica, per il mondo». Così il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, nel suo discorso al convegno “Sul filo dell’innovazione.
- 11 ottobre 2017
Intesa stanzia cento milioni per gli azionisti delle Venete
Un fondo da 100 milioni per i risparmiatori delle due ex popolari venete più in difficoltà; rassicurazioni concrete alle imprese su fidi e sull’accompagnamento nei loro progetti di investimento ed espansione; accellerazione sulla migrazione dei sistemi informatici (che si concluderà entro l’11