Alberto Amico
Trust project- 10 ottobre 2022
Così tecnologia e 3D hanno rivoluzionato i cantieri della nautica
Sia nel refit che nella costruzione di yacht innovazione e sostenibilità sono ormai irrinunciabili. Si lavora in capannoni ultramoderni
- 11 aprile 2020
Cantiere Amico, dove si trasformano i maxi yacht
Dalle spiagge della Riviera savonese sulle quali si costruivano i velieri a vela al porto di Genova......
- 14 novembre 2017
Nasce con 27 imprese il cluster genovese dello yachting
Ventisette aziende con circa 110 milioni di fatturato annuo complessivo, 680 addetti diretti, oltre mille fornitori tra Genova e Italia, un indotto sul territorio che genera 330 milioni l’anno e 360mila metri quadrati di superficie occupata in porto. Sono i numeri di Genova for yachting, il neonato
- 17 novembre 2016
Amico pronto a investire 35 milioni per un polo dei maxi yacht a Genova
Amico & Co, uno dei tre principali cantieri al mondo nel settore delle riparazioni di grandi yacht (oltre i 30 metri di lunghezza), punta su un nuovo progetto di sviluppo, con un investimento a Genova di circa 35 milioni, per battere la concorrenza sempre più forte dei poli di refit e repair di La
- 03 dicembre 2014
Mariotti e San Giorgio si candidano a gestire i bacini di Genova
Una proposta di investimento ingente (intorno ai 30 milioni) contro lo spettro dello spostamento di molte lavorazioni a Marsiglia. Marco Bisagno, alla guida
- 14 novembre 2014
Nautica, maxibacino da 102 metri per il cantiere genovese Amico & Co
Un nuovo grande bacino di carenaggio coperto per realizzare riparazioni e trasformazioni su megayacht fino a 102 metri e consolidare in Italia lavori che
- 14 settembre 2012
Inchiesta sanità, Mozzali: «Soldi pubblici alla Maugeri attraverso tangenti a Daccò»
"Qualsiasi erogazione dalla Regione Lombardia alla Fondazione Maugeri passava attraverso un pagamento a Daccò", il faccendiere amico del governatore Roberto
- 12 luglio 2011
Amico & Co. leader nei super-yacht
LA STRATEGIA - Servizi di alta qualità per battere la concorrenza degli operatori low cost Il giro d'affari cresce del 25% all'anno