- 23 novembre 2021
Caos Green Pass in Europa, così la Ue prova a evitare la «babele» di norme
I 27 vanno in ordine sparso sulle regole. La Commissione prova a fare ordine aggiornando le raccomandazioni sul Certificato digitale Covid
- 20 ottobre 2021
Polonia contro Bruxelles: uno stato membro può derogare alle normative Ue?
Si alza il livello dello scontro fra i vertici europei e Varsavia, con un botta e risposta movimentato alla plenaria di Strasburgo. Cosa può succedere ora, e perché
- 19 gennaio 2021
Cos’è il passaporto vaccinale e perché non convince tutti (per ora)
La proposta, spinta soprattutto dalla Grecia, è di creare un certificato che permetta a tutti i vaccinati di viaggiare senza limitazioni. Non è così semplice
- 15 novembre 2020
Come e perché Macron vuole riformare il sistema Schengen
Il presidente francese è tornato alla carica con la revisione della libertà di movimento. Ma c’è chi lo accusa di giocare sugli annunci
- 21 febbraio 2020
Il piano Ue per diventare una potenza digitale in concorrenza con Usa e Cina
La Commissione europea ha svelato Shaping Europe’s Digital Future, un’agenda sulla «visione digitale» di Bruxelles. Come funziona e cosa prevede
- 06 settembre 2019
Dal deficit alle migrazioni, cosa cambia in Europa con il Conte bis
Dal Conte I al Conte bis. Il nuovo governo Pd-Cinque stelle ha già incassato l’apertura della Ue, dopo oltre un anno di tensioni fra l’esecutivo gialloverde e i vertici comunitari. A suo favore giocano ministri conosciuti a Bruxelles e un atteggiamento più dialogante. Ma la partita con l’Europa non è chiusa
- 10 giugno 2019
Chi è Manfred Weber e perché gli serve l’appoggio di Conte
Gli avversari lo accusano di essere privo di carisma. I suoi sostenitori lo apprezzano per una dote affinata in 15 anni di attività all’Eurocamera: il pragmatismo o, a seconda dei casi, lo spirito di adattamento. Manfred Weber, 47 anni, è l’uomo politico bavarese che oggi (10 giugno) è in visita da
- 12 ottobre 2015
Plus24 Risparmio & Famiglia / Le cose da sapere sullo studio all’estero
- Consulta i quesiti e le risposte dei nostri esperti
- 05 ottobre 2014
Saper fare le riforme
Esce negli Usa «Why nudge?» e l'Italia resta l'unico Paese a non capirne il potenziale. Illuminante il caso della giustizia
- 15 dicembre 2013
A Bruxelles niente trappole
La Ue ha stabilito che, se il venditore non ha il consenso esplicito del cittadino ma lo ha solo dedotto, chi compra ha diritto al rimborso