- 22 aprile 2022
25 aprile, Mattarella: pace fu conquistata con le armi. Oggi c’è chi manifesta disinteresse per Ucraina
Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica incontrando le associazioni combattentistiche d’arma al Quirinale
- 07 dicembre 2021
Yemen e Birmania, due guerre dimenticate: in esclusiva il ministro Bin Mubarak e le voci della resistenza birmana
Siamo andati in Myanmar, dove dopo la condanna a carico dell'ex leader Aung San Suu Kyi gli attivisti promettono nuove azioni contro la giunta militare......
- 15 marzo 2021
Siria, dieci anni di guerra. Myanmar, un mese e mezzo dal colpo di Stato
Siamo tornati in Myanmar, dove l'esercito continua a seminare vittime tra i manifestanti che protestano contro il golpe del primo febbraio scorso......
- 06 giugno 2015
Aung San Suu Kyi in Cina incontra Xi Jinping
La prossima settimana Aung San Suu Kyi si recherà in Cina per la sua prima visita, su invito del Partito Comunista Cinese. Incontrerà il Presidente Xi Jinping e le più alte cariche dello Stato. Un evento straordinario, un segno del cambiamento politico in Asia, da seguire con attenzione.
- 01 novembre 2014
Lettere
Vi sono molti segnali sul rapporto tra ambiente e finanza che vanno oltre la tradizionale disciplina della responsabilità per danni ambientali e conseguente
- 27 ottobre 2013
Aung San Suu Kyi da Papa Francesco: la spiritualità può cambiare il mondo
La ragione politica di Aung San Suu Kyi è la democrazia. Da conquistare nel segno della pace e per amore del suo popolo. È questo, d'altra parte, ciò che venne
- 16 marzo 2013
Aung San Suu Kyi: l'Italia è una democrazia solida, troverete la strada
NAYPIDAW (BIRMANIA) - Della crisi politica che paralizza l'Italia e scuote l'Europa, Suu Kyi, figlia dell'eroe dell'indipendenza birmana Aung San, è ben
- 26 settembre 2011
Gli Indignati chiedono le dimissioni del sindaco e lanciano monetine. «Rubare, l'arte dei falliti»
A Parma, oltre alle richieste di dimissioni delle forze politiche di opposizione, sono tornati in piazza, di fronte al Comune, anche i cittadini "indignati":
- 27 dicembre 2010
Nel Pd esplode il disagio degli ulivisti guidati da Parisi: d'ora in poi «mani libere»
Dopo quello degli ex popolari, ora nel Pd esce allo scoperto anche il disagio degli ulivisti, un gruppo (piuttosto esiguo per la verità, numericamente
- 05 luglio 2008
Betancourt&Bhutto
Ospiti: Gennaro Carotenuto, docente di storia contemporanea Universita di Macerata;On. Laura Froner, PD; Sen.; Barbara Contini, PdL; Elisa Giunchi, docente di
- 15 settembre 2007
Donne nel Partito democretico - Rappresentazione della donna in tv
Due confronti. Il primo: poche donne canditate alle segreterie regionali del partito democratico...