Alberta
Trust project- 20 marzo 2023
Moschino, Jeremy Scott lascia dopo 10 anni
Il designer americano, direttore creativo del brand dall’ottobre 2013, sarà sostituito da un team interno a partire da aprile 2023. Il Gruppo Aeffe cambia passo nello sviluppo del marchio
- 09 marzo 2023
Superare il gap di genere: per una nuova definizione della leadership femminile
Un soft power che valorizza il potere dell’immaginario e la trasversalità delle competenze come risorsa economica per il Paese. Il punto di vista di Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà e punto di riferimento del mondo dell’audiovisivo italiano e internazionale.
- 26 febbraio 2023
In passerella sguardi intensi tra effetto «nude» e pennellate di colore
Da Prada ad Armani fino a Dolce&Gabbana, Fendi e N°21, i beauty look dalle sfilate della Milano fashion week per l’autunno-inverno 23-24
- 23 febbraio 2023
Da Fendi focus maglieria, Diesel torna a stupire, Marras ultimo dei romantici
Le collezioni della prima giornata della settimana della moda riflettono sulla molteplicità di poter essere e indossare, con spirito anche sovversivo
- 19 gennaio 2023
Lancia Ypsilon: più tecnologia e connettività per la nuova gamma 2023
L’unico modello del brand italiano aggiorna la dotazione e il cruscco è digitale
- 23 novembre 2022
Arte in nuvola accoglie 36.000 visitatori e vende
Grande attenzione agli autori italiani del primo e secondo Novecento. Anche sui contemporanei i collezionisti hanno scelto di scommettere
- 16 ottobre 2022
Apparecchi elettrici ed elettronici: troppi rifiuti nelle case degli italiani
Secondo il sondaggio realizzato su un campione di 1.400 cittadini, l’81% tiene un apparecchio elettronico senza usarlo e il 61% non lo butta anche se rotto.
- 05 ottobre 2022
Cappelli RCCD e Legance nella partnership tra Il Sole 24 ORE e Multiversity
Il Sole 24 ORE è stato assistito dallo Studio Legale Cappelli RCCD con un team guidato dal senior partner Roberto Cappelli e composto dal partner Nicola Caielli, dal senior associate Alberto Elmi, dall'associate Alberta Berruti nonché, per i profili real estate, dal partner Alessandro Vespa e dall'associate Isabella Fascì. Leonardo Jaumann dello studio Jaumann si è occupato degli aspetti intellectual property.
La moda argina l’incertezza globale con la forza di artigianalità e stile
La sfilata inclusiva (e aperta al pubblico) di Diesel, Fendi esplora gli anni Novanta, Roberto Cavalli vira su un’eleganza inquietante, la poesia di Antonio Marras
- 05 settembre 2022
Canada, strage di Saskatchewan: arrestato il secondo attentatore, muore poco dopo
Hanno ucciso «casa per casa» i fratelli Sanderson, responsabili del raid in 13 luoghi che ha portato alla morte di dieci persone e al ferimento di altre 18
- 16 agosto 2022
Il semestre d’oro del lusso accessibile e del casual
Non solo le maison dell’alta gamma: gruppi come Geox, Piquadro, Aeffe crescono anche grazie al focus sulla sostenibilità, bene la gioielleria pret-à-porter
- 03 agosto 2022
Lusso più forte delle tensioni geopolitiche: primi segnali di ottimismo anche sul 2023
Le semestrali hanno battuto non solo le attese di mercato ma anche i valori pre Covid
- 30 luglio 2022
La Milano fashion week torna con 67 eventi, le conferme dei big e focus sui giovani
Sette giorni di calendario che si aprono con i giovani e si chiudono con i sei eventi digitali. Conferme, ritorni (Moncler, Ferragamo) e new entry. La sfilata Diesel sarà aperta al pubblico
- 15 luglio 2022
Social media manager, nasce la prima associazione nazionale per riconoscere la professione
Il presidente è Riccardo Pirrone, autore delle campagne social di Taffo: «Niente albi, ma un’associazione di categoria e un codice Ateco per tutelare il lavoro e combattere haters e fake news»
- 08 luglio 2022
Copie o creazioni? Ecco perché il caso Hermès-MetaBirkins è rilevante per gli Nft
Attualmente sono in corso altre cause simili legate al mondo degli NFT, tra cui Nike/StockX e Miramax/Quentin Tarantino
- 20 giugno 2022
Nuoto, oro mondiale per Ceccon e Pilato. Agli Europei di scherma trionfo per le azzurre del fioretto
Successi per l’Italia tra i mondiali di nuoto di Budapest e gli Europei di scherma di Antalya