Alberta
Trust project- 08 giugno 2023
Gli incendi in Canada sono un segnale d’allarme per il pianeta, ecco perché
Il Paese si prepara alla peggiore stagione di sempre. Il global warming renderà il fenomeno sempre più grave ed esteso
- 27 maggio 2023
Alberta Ferretti porta a Rimini la sua moda onirica e insieme possibile
La collezione Resort 2024 presentata sullo sfondo del Castel Sismondo. Il pensiero della stilista va alla sua regione ferita dall’alluvione: il ricavato di speciali maglie sosterrà la ricostruzione
- 23 maggio 2023
Alberta Ferretti conferma la sfilata a Rimini: «Messaggio di positività»
La stilista romagnola: «Ho pensato di annullare l’evento». Poi la decisione presa insieme alle istituzioni: il Comune di Rimini, la Regione Emilia Romagna e i ministeri della Cultura e del Turismo
- 22 maggio 2023
Aiuti alla Romagna, la moda in prima linea con Kering, Lvmh e Piquadro
L’alluvione che ha colpito le province di Bologna, Forlì, Ravenna e Rimini ha scatenato una gara di solidarietà tra le aziende di moda, molte delle quali producono proprio in Emilia Romagna
- 02 aprile 2023
Focus sul disegno contemporaneo a Drawing Now Paris
Lavori innovativi ed accessibili fra nomi affermati, emergenti e nuove idee. La partnership con il Salon du Dessin favorisce il cross-collecting
- 20 marzo 2023
Moschino, Jeremy Scott lascia dopo 10 anni
Il designer americano, direttore creativo del brand dall’ottobre 2013, sarà sostituito da un team interno a partire da aprile 2023. Il Gruppo Aeffe cambia passo nello sviluppo del marchio
- 15 marzo 2023
Da Rimini all’Isola Bella: il Grand tour italiano dei big del lusso
Il 24 maggio Louis Vuitton sfila all’Isola Bella dei Borromeo sul Lago Maggiore e due giorni dopo Alberta Ferretti celebra la sua Rimini e omaggia Federico Fellini con lo show Resort 2024. Per Dolce&Gabbana una tre giorni in Puglia. Obiettivo: incantare i clienti
- 09 marzo 2023
Superare il gap di genere: per una nuova definizione della leadership femminile
Un soft power che valorizza il potere dell’immaginario e la trasversalità delle competenze come risorsa economica per il Paese. Il punto di vista di Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà e punto di riferimento del mondo dell’audiovisivo italiano e internazionale.
- 26 febbraio 2023
In passerella sguardi intensi tra effetto «nude» e pennellate di colore
Da Prada ad Armani fino a Dolce&Gabbana, Fendi e N°21, i beauty look dalle sfilate della Milano fashion week per l’autunno-inverno 23-24
- 23 febbraio 2023
Da Fendi focus maglieria, Diesel torna a stupire, Marras ultimo dei romantici
Le collezioni della prima giornata della settimana della moda riflettono sulla molteplicità di poter essere e indossare, con spirito anche sovversivo
- 19 gennaio 2023
Lancia Ypsilon: più tecnologia e connettività per la nuova gamma 2023
L’unico modello del brand italiano aggiorna la dotazione e il cruscco è digitale
- 23 novembre 2022
Arte in nuvola accoglie 36.000 visitatori e vende
Grande attenzione agli autori italiani del primo e secondo Novecento. Anche sui contemporanei i collezionisti hanno scelto di scommettere
- 16 ottobre 2022
Apparecchi elettrici ed elettronici: troppi rifiuti nelle case degli italiani
Secondo il sondaggio realizzato su un campione di 1.400 cittadini, l’81% tiene un apparecchio elettronico senza usarlo e il 61% non lo butta anche se rotto.
- 05 ottobre 2022
Cappelli RCCD e Legance nella partnership tra Il Sole 24 ORE e Multiversity
Il Sole 24 ORE è stato assistito dallo Studio Legale Cappelli RCCD con un team guidato dal senior partner Roberto Cappelli e composto dal partner Nicola Caielli, dal senior associate Alberto Elmi, dall'associate Alberta Berruti nonché, per i profili real estate, dal partner Alessandro Vespa e dall'associate Isabella Fascì. Leonardo Jaumann dello studio Jaumann si è occupato degli aspetti intellectual property.