Albert Rivera
Trust project- 10 novembre 2019
Spagna, socialisti senza maggioranza. Exploit dell’ultradestra: Vox terza forza
Aumenta la frammentazione del Parlamento dopo il quarto voto in quattro anni. Tutto sembra di nuovo bloccato, ma il socialista Pedro Sanchez dice che «sì, sì, e sì, riusciremo a formare un governo progressista» e avvia i negoziati per formare una coalizione «con tutti i partiti democratici e non violenti»
Spagna al voto: i 5 temi per capire che cosa succederà
Le questioni economiche sono passate in secondo piano, così come quelle sociali. Ma tra il rebus delle alleanze, l’emergere dei partiti destra, le tensioni catalane e la credibilità in Europa, ci sono diversi aspetti (e numeri) da tenere sott’occhio
- 29 aprile 2019
Il «miracolo» di Sanchez: così in Spagna la sinistra vince e governa
MADRID – «Abbiamo mostrato all’Europa e al mondo che si può fare, la Spagna ha fatto vedere a tutti, in questo voto, che le idee e le proposte dei progressisti possono battere il totalitarismo, il razzismo e la destra. Il Partito socialista ha vinto le elezioni e con noi hanno vinto la democrazia e
Elezioni Spagna, rivincita dei socialisti di Pedro Sanchez. Débâcle dei popolari
È la rivincita di Pedro Sanchez. Anche se per governare il leader socialista dovrà di nuovo chiedere aiuto agli indipendentisti catalani.Ed è il disastro politico di Pablo Casado che ha portato i Popolari in un terreno sconosciuto, pericolosamente vicino all'irrilevanza nel nuovo Parlamento.«Il
- 28 aprile 2019
Spagna, vincono i Socialisti ma la maggioranza non c’è. L’estrema destra di Vox entra in Parlamento
MADRID - Pedro Sanchez ha avuto ragione. Dopo essere riuscito a guidare il governo senza passare dal voto e dopo avere convocato le elezioni anticipate, sfidando non solo i Popolari ma anche i centristi di Ciudadanos, il leader della sinistra spagnola ha portato il Partito socialista a conquistare
Spagna al voto: 5 partiti e due coalizioni possibili. Rebus maggioranza
DAL NOSTRO INVIATOMADRID - Cinque partiti, due coalizioni (ancora da realizzare) e nessuna maggioranza. Dalle elezioni più confuse e incerte della storia spagnola, le terze in tre anni e mezzo, uscirà un Parlamento molto frammentato e apparentemente incapace di esprimere un blocco di governo.
- 21 luglio 2018
Spagna, il giovane Casado in vantaggio per la successione a Rajoy
Sono rimasti in due a sfidarsi nel Partito popolare per succedere a Mariano Rajoy uscito di scena a sorpresa all’inizio di giugno dopo che il suo governo è stato sfiduciato. Toccherà oggi ai tremila delegati del Congresso dei conservatori scegliere il nuovo leader del partito e il candidato alle
- 01 giugno 2018
Mozione di sfiducia, ore contate per il governo spagnolo di Mariano Rajoy
La stampa internazionale si è diffusamente soffermata ieri sulle sette vite di Mariano Rajoy, uno dei primi ministri europei al potere da più tempo. Senza risparmiarsi aneddoti sulla capacità di sopravvivenza, non solo politica, del premier spagnolo, uscito praticamente indenne da un incidente di
- 31 maggio 2018
Caos Spagna: Rajoy verso la sfiducia. O si dimette o socialisti a governo
Non solo la politica italiana, anche quella spagnola dà spettacolo. Il premier conservatore Mariano Rajoy, leader dei popolari, protagonista della crisi catalana dell’autunno scorso che deve ora rispondere di accuse di corruzione, sta per essere sfiduciato. È questione di ore, al massimo di un
- 25 maggio 2018
Scandalo corruzione inguaia Rajoy: crisi di governo in Spagna
Mariano Rajoy sta cercando di resistere ma non è mai stato così vicino a mollare la guida del governo e anche la leadership dei Popolari. Incalzato dagli scandali di corruzione il premier spagnolo deve sostenere gli attacchi dell’opposizione di sinistra e soprattutto la sfida che gli è stata
- 13 febbraio 2018
Rivera con Ciudadanos vuole diventare il Macron di Spagna
L’ambizione non gli manca. E nemmeno l’opportunismo politico. Albert Rivera vuole diventare il Macron di Spagna e i sondaggi sembrano sostenere il suo progetto. Ciudadanos, il movimento da lui fondato dieci anni fa, è salito rapidamente dalla dimensione locale a quella nazionale. Togliendo voti
- 17 gennaio 2018
Nel programma Pd 9 miliardi di sgravi Irpef
Un pacchetto di sgravi da 9 miliardi di euro per le famiglie con figli. È questa la proposta forte sul fisco messa a punto a Largo del Nazareno tra il leader del Pd Matteo Renzi e lo staff che sta lavorando al programma coordinato da Tommaso Nannicini. Nella direzione di oggi, convocata per
Catalogna oggi alle urne dopo lo strappo: i tre scenari del voto
La Catalogna è spaccata in due. Il governo di Madrid dà ormai per vinta ogni velleità di indipendenza, ma la crisi politica e istituzionale è tutt’altro che risolta. E anche guardando solo ai prossimi giorni, a quello che potrà accadere dopo il voto, ai negoziati tra partiti e alle divisioni
- 21 ottobre 2017
Madrid destituisce il governo di Barcellona. Puigdemont: golpe. In piazza 450mila catalani
Il momento delle scelte è arrivato per la Catalogna, e il governo di Madrid non lascia spazio alle istanze Catalane che denunciano il “colpo di stato il ritorno al franchismo”. Nel quadro dell'art. 155 il governo spagnolo ha deciso di proporre al senato la destituzione del presidente catalano
- 20 settembre 2017
Scontri a Barcellona dopo 14 arresti, sequestrate 10 milioni di schede
Si fa sempre più tesa la situazione in Catalogna, in vista del referendum per l’autonomia indetto per il prossimo 1° ottobre e fortemente osteggiato dal governo centrale di Madrid. Due i fatti di cronaca oggi: il blitz della polizia nazionale spagnola (la Guardia Civil) presso alcune sedi del