- 29 agosto 2019
I numeri del Conte bis: come M5S-Pd raggiungono quota 170 al Senato
Il Senato è, per tradizione, la camera dove le maggioranze rischiano di più. Il nuovo governo giallorosso può contare teoricamente su 170 voti certi, a fronte di un quorum di 161
- 30 novembre 2018
Ecco chi sono i parlamentari “ribelli”: in testa Sgarbi alla Camera e Steger al Senato
È un piccolo esercito quello dei parlamentari “ribelli”, quelli che non votano in linea con le indicazioni del partito. Indisciplinati, rivoluzionari. A volte ingovernabili. Sono quelli che votano contro i diktat dall’alto, quelli che si astengono. Quelli che hanno un tasso di ribellione alle
- 27 aprile 2018
Pd-M5s, 16 senatori del Misto e delle Autonomie pronti ad unirsi per arrivare a quota 177
Sono almeno 16 i senatori pronti a unirsi ad un’eventuale maggioranza M5S-Pd al Senato. Si tratta degli 8 parlamentari che fanno parte del gruppo delle Autonomie e di altri 8 dei 12 compongono il gruppo Misto. In questo modo la potenziale maggioranza raggiungerebbe la ragguardevole quota di 177
- 11 febbraio 2015
Ilva, esame-emendamenti
Entra nel vivo la discussione in Senato - Il nodo dei fondi sequestrati
- 07 febbraio 2015
Da Venezia a Taranto l'indotto assedia l'Ilva e reclama i pagamenti
L'Ilva assediata dai fornitori e dalle imprese che attendono da mesi i pagamenti per i lavori effettuati. Dopo Taranto, dove giovedì scorso una colonna di 150 Tir ha invaso con una marcia lenta le statali alle porte della città, oggi è la volta, con proteste analoghe, di Venezia ed Alessandria.
- 18 febbraio 2014
Governo Renzi, Delrio: «Pronti entro fine settimana». Alfano: «Ok alla stessa maggioranza che ha sostenuto Letta»
Il presidente del Consiglio incaricato Matteo Renzi ha concluso la prima giornata di consultazioni per la formazione del nuovo governo. Nella Sala del
- 24 aprile 2013
Il calendario delle consultazioni di Enrico Letta
Questo il calendario delle consultazioni del presidente del Consiglio incaricato Enrico Letta, che si terranno giovedì 25 aprile 2013 alla Camera dei Deputati,
Letta al lavoro: verso 18 ministri, lunedì la fiducia
È Enrico Letta il premier incaricato di sondare i consensi per la formazione del nuovo governo. Il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, dopo la giornata di
- 23 aprile 2013
Consultazioni, Berlusconi: serve un governo forte. Letta: il Pd si atterrà alle scelte di Napolitano. Lega all'opposizione. M5S: voto caso per caso
Si è concuso il giro di consultazioni lampo per la formazione del nuovo governo del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Il nome del premier
- 20 marzo 2013
Vendola: tocca a Bersani. Montiani: esecutivo con i principali partiti. Berlusconi: governo di concordia Pd-Pdl
Si è chiusa la prima giornata di consultazioni: due giorni serrati di colloqui per dare un governo al Paese. Il Capo dello Stato sta cercando di individuare i
Marguerettaz (minoranza linguistica Valle d'Aosta): governo di legislatura o almeno di scopo
Rudi Franco Marguerettaz, minoranza linguistica della Valle d'Aosta«Tutti auspichiamo un governo di legislatura, ma se non fosse possibile almeno un governo di