Albert Einstein
Trust project- 17 maggio 2023
Ecco come creare un portafoglio che distribuisca un dividendo al giorno
La data più importante per i dividendi a Piazza Affari, il 22 maggio, è vicina. Negli Stati Uniti però le società distribuiscono cedole più frequentemente. Ed è possibile costruire un portafoglio che stacchi una cedola per 250 giorni all’anno
- 24 marzo 2023
Il bambino che verrà e l'intelligenza artificiale
Le nuove generazioni passeggiano nei sentieri della fantasia accompagnati per mano dall'IA
- 10 febbraio 2023
Frette, dal tessile al lifestyle puntando sull’italianità
L’azienda investirà 3 milioni per recuperare e rilanciare la sua storica sede in Brianza. Il ceo Arnaboldi: «Grazie all’artigianalità made in Italy puntiamo a raddoppiare il fatturato entro il 2026»
- 05 febbraio 2023
La guerra ha abbattuto il tabù nucleare
Siamo a 90 secondi dal giorno del giudizio nucleare, mai così vicini dai tempi di Hiroshima e Nagasaki
- 13 dicembre 2022
Dai classici greci uno spunto per superare la crisi
Scopo del presente articolo è quello di riflettere sulle analogie tra le difficoltà che si possono incontrare quando si tenta di individuare opportune strategie aziendali in situazioni complesse e le difficoltà che comporta effettuare una traduzione dal greco antico; contestualmente ci si chiede se una formazione che contempli lo studio di detta lingua classica possa essere di aiuto nel momento in cui si debbano prendere decisioni in contesti difficili, in primis nel caso in cui imprenditori, professionisti e manager siano chiamati a fronteggiare una crisi aziendale
- 30 novembre 2022
Brasile, Pelé di nuovo in ospedale. La figlia: solo un ciclo di visite previste
Nota dell’ospedale Albert Einstein di San Paolo: qui «per una rivalutazione del trattamento del tumore». L’ex calciatore «ha il pieno controllo delle sue funzioni vitali»
- 13 novembre 2022
Politiche pubbliche umane, progettate per umani
Le persone compiono errori e questi errori sono prevedibili. Se possiamo prevederli possiamo anche progettare politiche che ne riducano la frequenza
- 26 ottobre 2022
Così le tecnologie ci accompagneranno nel secolo ecologico
Il futuro sostenibile si sta delineando, ma occorre che l’Italia superi la sua ambivalenza di fronte alla tecnologia e alla scienza
- 10 ottobre 2022
Ecco perché le Borse (per ora) non credono all’escalation nucleare
Gli operatori, nonostante il rialzo dell’indice di volatilità (Vix), guardano alle variabili tradizionali macro-finanziarie e paiono rimuovere, o sottovalutare, gli scenari estremi
- 04 ottobre 2022
Il Nobel per la Fisica 2022 assegnato ad Aspect, Clauser e Zeilinger
I tre fisici sono pionieri dell’informazione quantistica
- 06 luglio 2022
Il Diritto del Lavoro a cavallo dell'evoluzione digitale
L'evoluzione del mondo del lavoro, legata all'accelerazione impressa dall'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella gestione del personale, è sotto gli occhi di tutti, non solo degli operatori del diritto
- 05 giugno 2022
Giorgio Parisi, il Nobel dei sistemi complessi tra vetri misteriosi e favole per i nipoti
Il fisico, premiato nel 2021 e presente al Festival dell'Economia di Trento, riflette su scienza, progetti, famiglia, crisi della sinistra. E racconta gli amici francesi
- 12 maggio 2022
Fotografato il buco nero della Via Lattea: è il più vicino che esiste
Collaborazione congiunta di 800 centri studi di tutto il mondo porta alla conferma dell’esistenza del corpo celeste da tempo ipotizzato: Einstein aveva ragione
- 11 maggio 2022
Montblanc inaugura “Montblanc Haus” per celebrare l'esperienza della scrittura
Apre ad Amburgo Montblanc Haus, un nuovo spazio espositivo che celebra la scrittura e il ruolo di Montblanc nell'ispirare generazioni di pensatori e sognatori a lasciare il proprio segno nel mondo. Un luogo innovativo in cui vivere a pieno la filosofia della maison e immergersi nella sua storia
- 03 maggio 2022
Scuola, proclamati le vincitrici e i vincitori delle XI Olimpiadi di Italiano
Sono stati 16.631 i partecipanti. Coinvolti 788 istituti da tutte le regioni. Hanno partecipato, inoltre, ragazze e ragazzi da numerose scuole italiane all'estero. Tutti i premiati