- 24 giugno 2022
Emergenza siccità in Italia: la situazione dal Piemonte alla Basilicata
Lo stato d’emergenza per la siccità è pronto per essere dichiarato, ma è tutt’altro che chiaro quando, come e soprattutto a cosa dovrebbe servire
- 18 maggio 2022
Case a Roma, salgono le compravendite ma stabili i prezzi
Secondo l’ufficio studi di Gabetti, il mercato residenziale della capitale ha visto una crescita delle transazioni, nel 2021, del 31%, ma senza sostanziali aumenti dei prezzi (-0,2 per cento). Sconti in sede di chiusura del 12% e tempi medi di vendita intorno ai 5 mesi
- 14 marzo 2022
Green pass falsi, arrestato e sospeso dall’Ordine il medico di Pippo Franco
Alessandro Aveni, odontoiatra e medico di base con studio a Colli Albani, era stato indagato a novembre 2021 per falso ideologico in atti pubblici
- 08 marzo 2022
Spettacolo, in aumento le professioniste e le manager
Nell’audiovisivo le donne in ruoli di montaggio e sceneggiatura hanno raggiunto il 27%, con una crescita del 13% di registe nel target di età 35-59.
- 30 dicembre 2021
Molteni, storia di una famiglia e di una grande passione per il ciclismo
Il racconto di una famiglia di imprenditori alimentari specializzata in carni e insaccati, che a partire dal 1958 decide di allestire una squadra di ciclismo segnando un pezzo di storia
- 01 ottobre 2021
Nel Parco degli Acquedotti di Roma per aspettare il tramonto ruggente
Il tramonto autunnale sugli archi e le colonne portanti del Parco degli Acquedotti a sud di Roma rappresenta uno spettacolo cromatico che i viaggiatori del Grand Tour a cavallo tra 800 e 900 sono stati i primi a valorizzare coi loro dipinti. Del resto avevano ragione: camminare qui, in queste
- 21 luglio 2021
Villa Albani, l’ateneo del Neoclassicismo
Nello spettacolare edificio romano l'incontro tra il cardinale Albani, collezionista d'antichità, e Johann Joachim Winckelmann, studioso d'arte antica, sancì il valore educativo della classicità
- 26 giugno 2021
Auto in festa
Con Andrea Albani vicepresidente dell'associazione Motor Valley, Paolo Vasone, coordinatore della sezione aftermarket di Anfia......
- 18 marzo 2021
Montani, il bancario diventato banchiere con fama di “risanatore”
La gavetta al Credito Italiano, a Novara per il salvataggio della popolare, la fusione con Verona e AntonVeneta. Bonomi lo volle in Bpm, l’amara esperienza nella Carige di Malacalza
- 15 marzo 2021
Qualità dell'abitare, città e Regioni al traguardo del maxi-bando
Da Aosta alla Sicilia, i progetti degli enti locali e territoriali che hanno comunicato la propria candidatura al bando ministeriale che scade il 16 marzo
- 03 novembre 2020
Vienna, l’Isis rivendica l’attentato. 4 morti e 22 feriti
I primi spari sono stati esplosi verso le 20 del 2 novembre nella Seitenstettengasse, nei pressi della sinagoga, gli altri durante la fuga degli attentatori. Arrestate 5 persone
- 16 ottobre 2020
Cinema, Anica Academy per formare nuovi professionisti per l’audiovisivo
Nel corso del Mia - Mercato Internazionale dell’Audiovisivo in corso a Roma, è stata presentata la Anica Academy:progetto di formazione di base e alta specializzazione nei mestieri e nelle professioni dell'audiovisivo
- 17 settembre 2020
Antimafia, 13 impresentabili alle Regionali (9 in Campania)
La Commissione parlamentare antimafia rende noti i risultati del lavoro svolto sulla formazione delle liste elettorali: sono nove in Campania, tre in Puglia e uno in Valle d’Aosta
- 25 maggio 2020
Modus, ordo, species
Riapertura? Ora sì, ora no, come le frecce dell’auto nelle barzellette dei carabinieri. Per la Scala no, di sicuro. Almeno fino ad anno nuovo, al di là di qualche spot autunnale a rischio: colpa delle porte di ingresso troppo strette, che Piermarini (1734-1808) progettò nel 1776, dopo una lunga
- 07 aprile 2020
Donazioni per la Croce Rossa raccolte in bitcoin
Grazie a 10mila euro raccolti sulla piattaforma Helperbit è già stato montato il posto medico avanzato per pre-triage a Castel Gandolfo
- 26 settembre 2019
La gola: storia di un peccato e della sua espiazione
Alberto confessa a Linee d'ombra il peccato di gola ...
- 25 luglio 2019
Più digitale e private banking per il rilancio della Banca del Fucino
Atteso l’ok della Bce all’acquisizione da parte di Igea banca dell’istituto controllato dalla famiglia Torlonia. Il piano industriale 2019-2022 prevede rafforzamento su Lazio e Abruzzo e più servizi alle Pmi