- 02 giugno 2021
Un New Deal per l’Africa
Gli effetti della pandemia sul continente rischiano di essere più profondi e che altrove, se così fosse l’economia globale potrebbe perdere uno dei suoi motori di crescita futuri
- 18 agosto 2020
Golpe in Mali: arrestati presidente e premier. Keita si dimette e scioglie il governo
Lo conferma il governo dopo l’annuncio dei militari ribelli. La condanna del capo di Stato francese Emmanuel Macron. Il presidente Keita si è poi dimesso e ha sciolto Parlamento e governo
- 21 dicembre 2019
Africa occidentale, addio al franco CFA: la nuova moneta si chiamerà ECO
In base all'accordo, la valuta rimane ancorata all'euro e sarà ribattezzata ECO. Viene però eliminato l'obbligo per i paesi africani di depositare il 50% delle riserve nel Tesoro francese
- 20 giugno 2017
Una strategia Ue per i migranti
L’immigrazione è, con terrorismo e disoccupazione, la principale preoccupazione dei nostri cittadini. Lo conferma l’eurobarometro del Parlamento europeo. Questo dato non può sorprendere.
- 13 marzo 2016
Costa d’Avorio, attacco in spiaggia ai turisti negli hotel di Grand-Bassam
Al grido di «Allah Akbar» un commando formato da almeno dieci terroristi armati fino ai denti ha aperto oggi il fuoco con armi automatiche in tre lussuosi hotel su una spiaggia di Grand-Bassam, in Costa d'Avorio. Il bilancio è pesante: 18 civili e due soldati uccisi, ha detto il presidente ivoriano
- 31 ottobre 2015
Expo chiude i battenti, Mattarella: «Sfida vinta dall’Italia unita in un impegno comune»
L'Expo di Milano ha chiuso i battenti. Alla cerimonia conclusiva, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha posto l’accento sull’atmosfera di festa della manifestazione, che lascia in eredità speranze ed energie positive, e agli italiani un nuovo spirito civico: «L’Expo offre al mondo un
- 26 luglio 2013
La tutela delle foreste ivoriane mette a rischio i raccolti di cacao
OPERAZIONI IN CORSO - Nel Paese africano l'esercito ha già avviato lo sgombero di alcune aree protette con azioni che fanno temere anche per i diritti umani
- 12 aprile 2011
Arrestato Gbagbo «l'irriducibile»
Laurent Gbagbo è stato arrestato. Appena prima che i violenti scontri tra le due diverse fazioni, i ribelli musulmani fedeli al presidente Alassane Ouattara e
- 10 aprile 2011
La residenza di Gbagbo colpita da missili francesi e dei caschi blu Onu
La residenza di Abidjan del presidente uscente della Costa d'Avorio, Laurent Gbagbo, è stata parzialmente distrutta da missili sparati da elicotteri delle
- 07 aprile 2011
«Il cacao ivoriano si farà attendere»
ABBONDANZA A San Pedro e Abidjan mezzo milione di tonnellate di scorte pronte a salpare Il vicino Ghana intanto festeggia un raccolto record
- 05 aprile 2011
In Costa d'Avorio Gbagbo tratta la sua uscita dal Paese
Laurent Gbagbo sta negoziando la sua uscita con le forze rivali di Alassane Ouattara, riconosciuto dalla comunità internazionale come vincitore delle ultime
- 04 aprile 2011
Rischio Rwanda in Costa d'Avorio. I francesi evacuano gli stranieri
Da venerdì scorso ad Abidjan si stanno svolgendo i combattimenti più violenti che la Costa d'Avorio abbia mia conosciuto. I ribelli venuti da Nord, oggi uniti
- 01 aprile 2011
Il regime di Gbagbo ha le ore contate. Scontri ad Abidjan, pallottola centra funzionaria Onu
L'Africa è in subbuglio è un altro regime potrebbe presto cadere: quello di Laurent Gbagbo, 65 anni, presidente uscente della Costa d'Avorio, il primo
- 31 marzo 2011
Guerra civile in Costa d'Avorio: Sarkozy invia i militari francesi
Le truppe francesi si sono schierate oggi in alcune zone di Abidjan, capitale della Costa d'Avorio. Militari del battaglione francese Licorne si sono schierati
- 24 febbraio 2011
Costa d'Avorio / Da un dittatore all'altro
Laurent Gbagbo, dopo qualche tentativo andato a vuoto, riuscì a farsi eleggere presidente della Costa D'Avorio nel 2000, mentre persisteva l'onda lunga delle