- 06 settembre 2018
Il fardello di un’unione solo a metà
Il fallimento di Lehman Brothers è stato lo shock più drammatico della storia finanziaria americana, forse anche di più del crollo di Wall Street dell’ottobre 1929.
- 17 luglio 2018
L’esilarante vita di una Miss parcheggiata in giardino
Ha trascurato Alan Bennett, per grazia dei lettori, l’avvertimento che Plauto nel Miles Gloriosus fa a proposito dell’hospes e che la proverbiale saggezza traduce «nell’ospite è come il pesce, dopo tre giorni puzza». Perché far accomodare una vecchia barbona con pretese da gran dama nel proprio
Le recensioni
I luoghi del cuore di un italiano a Parigi - 3 aprile 2022
- 25 settembre 2016
Scivolare sulla risata
Non c’è niente di più comico dell’infelicità, altrui naturalmente; lo diceva persino il serissimo Samuel Beckett. Sarà per questo, forse, che il logo dell’unico festival italiano dedicato all’umorismo, alla comicità e alla satira è una buccia di banana, su cui uno cade e su cui un altro ride.
- 30 novembre 2015
Lehman Trilogy trionfa e si aggiudica il Premio Ubu 2015
Il miglior spettacolo dell'anno è Lehman Trilogy, l'ultima grande opera di Luca Ronconi, con la drammaturgia di Stefano Massini. Il Premio Ubu per il teatro 2015 è stato assegnato alla creazione del grande maestro scomparso lo scorso febbraio, mentre lo spettacolo era ancora in scena al Piccolo
- 02 novembre 2014
Aguzzi teatranti tra le quinte
Con la messinscena del Vizio dell'arte di Alan Bennett il Teatro dell'Elfo conferma la felice vena creativa che sta esprimendo da qualche anno, e centra ancora
- 24 ottobre 2014
Bruni e De Capitani si misurano nei vizi dell'arte di Alan Bennett. La sferzante ironia dello scrittore inglese torna di scena all'Elfo
«Il vizio dell'arte l'ho riscritto tre volte, non funzionava, poi si è aggiustato alle prove. E il fatto che l'incontro fra i due non sia mai esistito ha
- 01 settembre 2014
Come far rinascere l'Italia secondo Emilio Casalini
Per sviluppare la ricchezza economica in Italia bisogna partire dal turismo. Secondo Emilio Casalini, autore di "Fondata sulla bellezza...
- 21 novembre 2012
Alan Bennett e l'umorismo british di "Nudi &Crudi"
Alan Bennett trionfa in un piccolo teatro della periferia milanese. È un successo solo apparentemente inspiegabile, perché lo scrittore e drammaturgo inglese,
- 26 dicembre 2011
Emozioni a Santo Stefano
Pioggia di ospiti provenienti dal mondo della cultura e dello spettacolo per celebrare le feste con Nicoletta Carbone affiancata, per l’occasione, da Alberto
- 06 novembre 2011
La Russia a vent’anni dal crollo dell’Unione Sovietica: un paese tra due mondi
La Russia a vent’anni dal crollo dell’Unione Sovietica: un paese tra due mondi - Il mito di Faust tra cinema e letteratura...
- 11 agosto 2011
Francesca Reggiani a Taormina
Francesca Reggiani in poco poco…show - Per Taormina Arte, a Taormina, Villa Comunale...
- 07 marzo 2009
X-philosophy - diritti delle donne
Si parla di filosofia nella prima parte della puntata di oggi. Riccardo Chiaberge e Giulio Giorello - filosofo della scienza all'Università Statale di Milano -
- 02 dicembre 2007
IMBECILLITA' vs. INTELLIGENZA - LETTURA E POTERE
Spiegare la stupidità/intelligenza con metodi matematici, interpretazioni sociali o interpretazioni genetiche? E ancorta: il rapporto tra libri e potere....