- 18 gennaio 2021
“No alla mercificazione del talento”: il collezionismo secondo Alain Servais
Gli piace abitare una casa con l'emozione di stare in un museo del contemporaneo. Ora la sua raccolta è aperta al pubblico in un loft che cambia allestimento ogni anno.
Invito a casa di un collezionista
Svelate 24 collezioni private di arte contemporanea con il programma Private Collection di Sabrina Donadel
- 02 maggio 2019
Art Brussels fortemente supportata dal collezionismo locale
Tour&Taxis, una ex-stazione ferroviaria ora convertita a centro polifunzionale, ha ospitato dal 25 al 28 aprile la 37ª edizione di Art Brussels, in un fine settimana particolarmente affollato per l'artworld, con Art Monte-carlo e il Berlin art weekendin scena nelle stesse date.Art Brussels, è una
- 21 gennaio 2019
Oasi per artisti
Per molti anni i collezionisti si sono rivolti ai musei per donare opere e anche risorse economiche. Loro, i musei, li ricompensavano intitolando le sale. Consuetudine ancora viva nel mondo dell’arte, soprattutto, storicizzata. In Italia non sempre i collezionisti hanno fatto breccia nelle sale dei
- 06 novembre 2018
Artissima: collezionisti e gallerie sempre più stranieri
Dall'1 al 4 novembre è andata in scena la 25ª edizione di Artissima, a cui hanno partecipato 195 espositori, provenienti da 35 paesi diversi. Un anniversario importante per l'unica fiera italiana dedicata interamente all'arte contemporanea, un anniversario celebrato con la nascita di una nuova
- 23 maggio 2018
ARCOLisboa 2018 attrae un collezionismo emergente
ARCOLisboa 2018, la fiera d'arte contemporanea organizzata da IFEMA e Consiglio Comunale di Lisbona, ha chiuso la sua terza edizione con un successo di pubblico che ha superato gli 11.000 visitatori. La fiera, che si è svolta dal 16 al 20 maggio si è tenuta negli spazi della Cordalerìa Nacional, di
- 19 gennaio 2017
Sul collezionismo di videoarte tra passato, presente e futuro
“Ho un amico che ha un amico che una volta ha comprato un video”. Con quest'affermazione scherzosa i direttori della fiera dedicata alla videoarte Loop di Barcellona (25-27 maggio, festival dal 18 maggio) Emilio Álvarez e Carlos Duran hanno intitolato il libro da loro pubblicato sul collezionismo
- 07 luglio 2016
Nasce in autunno ArtRunners, un sito per trovare il servizio di logistica per l'arte più conveniente
Verrà lanciata il prossimo autunno una nuova piattaforma chiamata ArtRunners , pensata per trovare il servizio di logistica per l'arte più adatto ai propri bisogni. È stata ideata dal collezionista Serge Tiroche, fondatore del fondo d'investimento in arte Tiroche De Leon, e sostenuta da altri
- 05 novembre 2015
Quando l’arte accende la solidarietà
Investire in futuro. Valorizzare bellezza e talento come anticorpi contro l’impoverimento sociale, puntare su cultura e turismo come motori della ripresa, scommettere sui giovani. Il nuovo numero di How to Spend it, in edicola domani, mette l’arte al centro e ne esplora il potere di trasformazione,
- 27 ottobre 2015
Parigi, la settimana di Fiac si arricchisce di fiere parallele e cresce la concorrenza con Frieze -
Come ogni anno nella seconda metà di ottobre i collezionisti e i professionisti dell'arte contemporanea hanno compiuto il loro pellegrinaggio da Londra, dove hanno seguito Frieze e le aste, a Parigi, dove si è svolta Fiac (21-25 ottobre). Ma questa è stata l'ultima volta, perché nel 2016 Frieze
- 13 luglio 2014
I 10 collezionisti emergenti secondo ARTnews
Accanto alla lista dei 200 collezionisti top a livello globale stilata ogni anno dal 1990 da ARTnews e resa nota in questi giorni, la rivista americana ha compilato quest'anno anche una lista dei dieci collezionisti emergenti più interessanti, di cui sentiremo parlare in futuro e che potenzialmente
- 07 luglio 2012
È boom delle raccolte private
La vicina Olanda e le agevolazioni all'import attirano capitali