- 03 marzo 2019
Quali saranno i lavori del futuro?
Quali saranno i lavori del futuro? Quali nuove professioni vedranno la luce grazie al continuo progresso ...
- 03 giugno 2018
I 200 anni di Cova, il salotto «buono» del cappuccino di Milano
La cronaca vuole che il «cappuccino schiumoso più buono d’Italia» sia nato da Cova, a Milano, negli anni Settanta, ma la leggenda vuole ancora di più, ricamando intorno a quel beverone una trama pruriginosa e assai saporita: pare, infatti, che nell’Ottocento la contessa Julia Samoilov acquistasse
- 22 settembre 2017
Alain Elkann e l'arte dell'intervista
Raccontare le storie delle persone per continuare ad imparare, per continuare a fare esperienza del mondo. E' questo che spinge Alain Elkann...
- 13 aprile 2017
Caravaggio avvicina Italia e Usa
Ci sono almeno tre punti di vista chiari, diversi eppure legati, che si delinano nell’osservare le due opere del Caravaggio esposte da ieri al Metropolitan Museum di New York. Il primo riguarda le opere stesse e la loro storia. Il secondo è il ruolo di una banca come Intesa Sanpaolo in relazione ad
- 07 dicembre 2016
Donald Trump, simbolo di una Storia che cambia. Intervista con Alain Elkann
"La Boeing sta costruendo un nuovo 747 Air Force One per i futuri presidenti degli Stati Uniti, ma i costi sono ormai fuori controllo...
- 13 novembre 2016
Del Debbio: l'etica è responsabilità della politica, che dovrebbe mettere assieme diritti individuali e diritti sociali
Può essere imputata solo al mercato la crescita della diseguaglianza sociale?...
- 19 febbraio 2015
Italia Independent apre la sua prima boutique a New York e firma una nuova collezione per Adidas Originals
Si trova all’85 di Mercer Street, a Soho, la nuova boutique newyorchese di Italia Independent, la prima negli Stati Uniti, inaugurata lunedì 16 febbraio. Oltre ai fondatori Lapo Elkann, Andrea Tessitore e Giovanni Acconciagioco, all’opening erano presenti anche Bradley Theodore - street artist
- 07 novembre 2014
La voce di Pistoletto
Parliamo di letteratura con Alain Elkann e del nuovo libro scritto insieme all'artista rappresentante dell'arte povera Michelangelo Pistoletto...
- 21 settembre 2014
Il volto torvo dell'invidia
Il trattatello di Cipriano, vescovo di Cartagine nel III secolo, tenta di definire l'angoscioso sentimento e i suoi disastrosi effetti. Ma ne indica anche gli antidoti: umiltà e carità
Occhio al Novecento romano
Una rassegna alla scoperta delle opere di un museo aperto di recente, la Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale
- 13 giugno 2012
L'«oro» di Venaria sale del 70%
In profonda trasformazione i musei dell'area metropolitana di Torino. Ma anche già con punte di eccellenza: la Venaria Reale ha ormai quasi completato l'opera
- 10 giugno 2012
Alain Elkann: 'Spicchi di un'arancia'
Intervista ad Alain Elkann autore del libro "Spicchi di un'arancia"...
- 12 maggio 2012
Dal Salone Internazionale del Libro di Torino
Puntata specialissima, in trasferta a Torino, dal Salone del Libro, con acoltatori in "stereo" - pubblico in sala e al telefono...
- 27 giugno 2011
Il lato ebraico della letteratura italiana
Non è solo la cultura americana ad essere profondamente influenzata dalla cultura ebraica, anche la letteratura italiana è stata fortemente condizionata...
- 14 maggio 2011
In diretta dal Salone del libro - Alain Elkann e Franco Di Mare
Per la puntata specialissima dal Salone Internazionale del libro di Torino, saranno due gli "opinionisti estemporanei" al fianco di Roberta Giordano...
- 07 settembre 2010
Tocca a Houellebecq. In Italia dopo le accuse di plagio non succede poi molto, il catalogo è questo
C'è chi sostiene che copiare sia un'arte, che il plagio sia un omaggio e non un furto, che la citazione sia un elemento ineluttabile della letteratura. Michel
- 16 luglio 2010
Obrist, la parola è un'opera d'arte
Il direttore della Serpentine sarà a Rivoli il 18 per intervistare Giuseppe Penone - IL PIÙ INFLUENTE - L'anno scorso è stato indicato come l'uomo più importante del mondo nell'«art system». Lui non dà peso all'etichetta e continua a girare il pianeta in cerca di personaggi da interpellare