- 07 novembre 2022
Cop27, Meloni vede Sisi: apre sul gas ma resta il nodo Regeni. Onu chiede tasse sui profitti
A Sharm el-Sheikh per Cop 27 incontri bilaterali del presidente del Consiglio italiano anche con il presidente israeliano Herzog, il premier Sunak e il primo ministro etiope Abiy Ahmed
- 18 novembre 2017
Macron grande mediatore tra Libano e sauditi
Nel Golfo e in Medio Oriente la pace e la guerra, così come la ricchezza delle nazioni e la miseria dei popoli, corrono su un filo teso e sottile. La Francia conosce bene questo gioco dove ancora compone e scompone i vecchi frammenti dell’impero coloniale con qualche mai sopita ambizione di
- 20 luglio 2016
Taglio tassi dimezzato, ma la lira cade
Come vanno gli affari dopo il colpo di stato? Anche la finanza nella Turchia del controgolpe di Erdogan viene epurata: insieme a 21mila insegnanti, 1.500 rettori di Università, sono stati fatti fuori anche 1.600 dipendenti del ministro delle Finanze. La fiducia è la materia prima più carente in un
- 08 giugno 2016
Cambridge: «Gli studi di Regeni sono segreti»
Lo studio sui sindacati indipendenti egiziani di Giulio Regeni è «confidenziale». È una specie di facoltà di non rispondere, quella di cui si avvale l’Università di Cambridge, interpellata con rogatoria internazionale dalla Procura della Repubblica di Roma nell’inchiesta sul sequestro e omicidio
- 27 aprile 2016
Cairo, agli arresti un consulente dei Regeni
L’ordalia sulla verità nel caso Regeni, che si sta trasformando in un giudizio sempre più globale e imbarazzante sul regime egiziano, sembra senza fine. Quasi non c’è giorno che in quello stato di polizia non ci siano arresti e persecuzioni; e quasi non ne passa uno senza che la comunità
- 04 settembre 2015
Adesso il mondo guarda la guerra che non voleva vedere
La triste risacca del Levante non ci darà tregua. Le analisi sui profughi si fermano al fenomeno dei rifugiati e non alle radici del problema: le guerre intorno al Mediterraneo che sono arrivate dentro l'Europa scuotendone le fondamenta. Non si solleva lo sguardo all'orizzonte neppure quando si
- 24 giugno 2014
Kerry piomba nell'inferno iracheno
Il segretario di Stato Usa chiede al premier al-Maliki cambiamenti nel governo - L'IMPOTENZA AMERICANA - Gli Stati Uniti hanno forse sbagliato tempi e valutazioni su Iraq e Siria, ma pagano anche un decennio e mezzo di opportunità sprecate
- 16 novembre 2013
«Il nuovo Egitto garante degli accordi con l'Italia»
L'IMPEGNO - «Tutti gli accordi firmati dal governo egiziano con aziende estere saranno rispettati, qualsiasi esecutivo li abbia firmati»
- 02 luglio 2013
Ultimatum dei generali a Morsi
L'esercito al presidente: 48 ore di tempo per rispondere alle richieste dei cittadini