- 16 agosto 2021
Afghanistan, il fallimento Usa e la silenziosa avanzata della Cina
Hanno liberato l’Afghanistan, occupato l’Iraq, “guidato da dietro” i bombardamenti sulla Libia di Gheddafi; ritirato e poi rimandato truppe in Siria e Iraq perché del vuoto militare lasciato se ne era impossessato l’Isis; hanno lasciato cadere un alleato affidabile come Hosni Mubarak, permettendo
- 29 maggio 2021
Asse con Berlino e leadership europea: ecco la ricetta Macron per la Francia
Iperattivo verso i partner, il presidente Emmanuel Macron ha disegnato un ruolo centrale per il Paese
- 03 marzo 2021
È ora che l’Italia faccia sentire la propria voce
Tranne per alcuni eventi eccezionali, scarsa è, in genere, l’attenzione dedicata dalla nostra classe dirigente alla politica estera. Lo si è spiegato adducendo, per lo più, il fatto che a dettare la linea delle relazioni internazionali di un Paese di frontiera come l’Italia è stata in pratica, per
- 13 gennaio 2020
Missioni all’estero, decreto dopo le Regionali. Ecco cosa può cambiare
Il governo lavora alla modifica degli assetti militari inviati nelle operazioni internazionali, ma al momento non ci sono pianificazioni consolidate
- 02 dicembre 2019
La decadenza dell’impero americano all’ombra dell’impeachment
Al Kennan Institute di Washington, osservatorio diplomatico sui fatti di Russia, si celebra il centenario di Dobrynin, il più stimato tra i vecchi nemici. È il funerale di un’epoca. Con una domanda a fare da sfondo: con Trump Washington è ancora credibile?
- 28 giugno 2019
Caso Regeni: Conte rassicura Al Sisi e corregge Fico
Andrà avanti in maniera sempre più stringente la collaborazione tra la magistratura italiana ed egiziana per appurare tutta la verità sul caso Regeni
- 12 novembre 2018
Libia, il vertice di Palermo riporta alla ribalta la diplomazia italiana
Palermo – Fino all’ultimo sulle due sponde del Mediterraneo c’era chi, per motivi e interessi diversi, aveva scommesso sul fallimento della conferenza internazionale sulla Libia. E, fino all’ultimo, il rischio che il lavoro delle ultime settimane di Palazzo Chigi, Farnesina e Nazioni Unite si
- 29 agosto 2018
Oggi a Effetto Notte Estate
, ospite ai nostri microfoni per commentare gli sviluppi del caso Regeni ...
- 06 dicembre 2017
Gerusalemme, Trump scuote il mondo
La decisione è stata presa. Sono bastati pochi giorni al presidente Trump per rompere gli indugi: gli Stati Uniti intendono trasferire l’ambasciata americana da Tel Aviv, dove si trovano le rappresentanze degli altri Paesi, a Gerusalemme. Di fatto la Casa Bianca riconoscerebbe così Gerusalemme come
- 28 aprile 2017
Francesco in Egitto: «Un viaggio di unità e fratellanza»
CAIRO. «Sarà un viaggio di unità e fratellanza». Papa Francesco saluta i giornalisti poco dopo il decollo del volo da Roma al Cairo e in poche parole riassume lo spirito nel primo viaggio fuori dall’Italia del 2017, quello a più alto contenuto interreligioso ma anche politico. Francesco è in Egitto