- 16 marzo 2021
Dieci anni di guerra in Siria: dalle proteste alla caduta di Aleppo
Dalle proteste del 15 marzo 2011, passando per l’ascesa dell’Isis e la nascita del Califfato fino all’entrata in campo della Russia a fianco del regime
- 14 ottobre 2019
Siria, perché Assad va in soccorso ai miliziani curdi
Per la prima volta dallo scoppio della guerra, si va verso lo scontro diretto tra l’esercito siriano e quello turco. Al-Assad ha colto la palla al balzo per stringere una nuova alleanza con le milizie curde, con l’obiettivo di frenare l’avanzata di Erdogan sul suo territorio
- 10 maggio 2018
Ecco perché l’Italia è «strategica» per i jihadisti
Un territorio strategico per il terrorismo internazionale: dalla fabbricazione e cessione di documenti falsi, per consentire l’ingresso di jihadisti in Europa, allo sfruttamento dell’immigrazione clandestina, con lo scopo di incamerare denaro e finanziare la «guerra santa». L’Italia si conferma un
Terrorismo, 14 arresti in Italia: finanziavano combattenti islamici
Scattata questa notte in Italia un'operazione antiterrorismo ...
Money transfer illegali per finanziare la Jihad: arrestati 14 fiancheggiatori
Guardia di Finanza e Polizia in azione da questa mattina all'alba per due distinte operazioni antiterrorismo e di contrasto ai foreign fighters, coordinate dalla Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, che hanno portato all’individuazione di una vasta rete di supporto a gruppi combattenti
- 05 maggio 2018
Nuovo raid aereo russo in Siria: è ancora strage di civili
Un attacco aereo russo nella provincia di Idlib, nei territorio nordoccidentali della Siria, ha portato alla morte di almeno sei persone e al ferimento di diverse decine, con un’altissima incidenza di donne e bambini tra le vittime. Stando alla ricostruzione dei Caschi Bianchi, i volontari della
- 26 febbraio 2018
Siria, bombe e venti di guerra su una tregua nata troppo fragile
In Siria tutto si sta svolgendo secondo copione. Secondo un tragico- e prevedibile – copione. La tregua faticosamente raggiunta sabato pomeriggio al Palazzo di vetro delle Nazioni unite – un accordo volto ad un cessate il fuoco di 30 giorni per consentire ai convogli umanitari di raggiungere la
- 24 febbraio 2018
Siria, l’Onu decide la tregua umanitaria
I bombardamenti sono continuati, massicci. Per il settimo giorno consecutivo. La situazione nel Ghouta orientale, la regione immediatamente a est di Damasco dove vivono almeno 400mila persone e che è ancora nelle mani dei ribelli siriani dovrebbe però migliorare ora che il Consiglio di sicurezza
- 24 febbraio 2018
Siria, risoluzione dell’Onu: sì alla tregua umanitaria
Sì alla tregua umanitaria in Siria: il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha adottato all'unanimità una risoluzione che per “almeno 30giorni” dovrebbe far cessare i bombardamenti in tutto il paese, incluso il distretto ribelle di Ghuta. La tregua dovrebbe partire “senza indugi”. Esenti dal cessate il
- 04 febbraio 2018
Jet russo abbattuto dai ribelli siriani. Usa negano fornitura missili
Un aereo militare russo è stato abbattuto dai ribelli siriani nel Nord ovest della Siria. Lo confermano sia il ministero della Difesa russo sia gli stessi ribelli. Il jet SU-25 è precipitano nella zona a nord della provincia di Idlib, area di guerra fra governo siriano, Iran e Russia da una parte e
- 04 ottobre 2017
Putin e re Salman d’Arabia, la grande alleanza del petrolio
La Casa dei Saud discende su Mosca e per una volta, scrive al-Jazeera, l’uso del termine “storico” potrebbe non essere abusato. Il summit di oggi al Cremlino è tra le due superpotenze mondiali del petrolio, e re Salman bin Abdul-Aziz sarà il primo monarca saudita della storia a visitare la Russia.