- 19 maggio 2022
Inapp, con i tirocini Erasmus+ uno studente su tre trova lavoro dopo il ciclo di studi
Si conclude la Settimana dedicata al settore dell'Istruzione e Formazione professionale
- 18 maggio 2022
Long Covid: in Italia 120 centri per le cure, la metà è al Nord
In tutto il Paese stanno sorgendo centri e ambulatori per curare gli strascichi della malattia, un calvario che si protrae ben oltre il contagio
- 15 maggio 2022
Auto, prenotazione incentivi al via. A chi convengono di più?
Pronta la circolare ministeriale che permetterà ai concessionari di raccogliere contratti agevolabili, anche se l’apertura della piattaforma telematica di prenotazione è prevista per il 25 maggio
- 09 maggio 2022
Grano, le previsioni sui raccolti sotto la media aggravano la crisi
Secondo le prime indicazioni la produzione è in calo specie al Sud. Non sarà facile sopperire allo stop dell’import da Ucraina e Russia, anche perchè mancano terreni e i costi dei fertilizzanti sono alti
- 08 maggio 2022
Lavoro, in Italia meno possibilità per le donne con figli
Nel 2021 le donne tra i 25 e i 49 anni risultano occupate nel 73,9% dei casi se non hanno figli mentre lo sono nel 53,9% se hanno almeno un figlio di età inferiore ai 6 anni.
- 06 maggio 2022
Aerospazio, eccellenze crescono. «Ora un ecosistema distrettuale»
Da Officina Stellare a Picosats e Microgate le aziende del territorio chiedono di superare la logica dei campanilismi. Centri di ricerca e università fondamentali per lo sviluppo delle start up
Appalti, al Sud tempi più lunghi del 21-22% rispetto al Nord
Con i ritardi nelle opere a rischio l'obiettivo Pnrr della coesione territoriale
Il decreto Aiuti libera 3,6 miliardi in 5.800 Comuni (il 64% a Nord)
Per contrastare gli effetti di pandemia e crisi Ucraina il governo permette di utilizzare subito gli avanzi dell’anno scorso - Il 50% delle risorse nei piccoli enti, a Milano 145 milioni, zero a Roma e Napoli
- 02 maggio 2022
Servizio idrico, arrivano i premi Arera per i gestori migliori
Presentati i risultati della prima applicazione del meccanismo incentivante della regolazione della qualità tecnica
- 29 aprile 2022
A Bari previste 2000 assunzioni nel digitale
Quasi 2000-2500 nuovi occupati attesi nel prossimo triennio nel mercato del digitale in Puglia, a Bari, grazie all’insediamento di aziende non solo italiane ma anche multinazionali, come la giapponese Ntt (si veda l’articolo affianco), l’europea Atos. Eugenio Di Sciascio, ingegnere elettronico,
Al Sud reskilling e upskilling per cogliere l’occasione del Pnrr
L’analisi dell’amministratore delegato di Adecco Italia sulle prospettive del mercato del lavoro nel Mezzogiorno: «Il South Workin grande elemento di novità ma non basta»
- 28 aprile 2022
Avvocati: un terzo pronto a lasciare - Reddito medio a 38mila euro (- 6%) ma le donne guadagnano la metà degli uomini
È questo il risultato choc che viene fuori del nuovo Rapporto Censis sull'Avvocatura 2022, presentato oggi nella sede romana di Cassa Forense. Un lavoro di analisi che ha visto la partecipazione di oltre 30 mila avvocati
- 26 aprile 2022
Trattamento rifiuti, al via i piani per nuovi impianti
La Regione Sicilia semplifica le procedure; a Milano quasi pronta la biopiattaforma
Siccità, 1 miliardo di danni per l’agricoltura in un solo anno
Coldiretti rilancia il progetto di 10mila invasi diffusi sul territorio con strutture in grado di trattenere l’acqua per poi distribuirla non solo ai campi ma anche a tutte le altre attività produttive
Il Milan in extremis batte la Lazio. E il Napoli ribaltato dall’Empoli va in ritiro per punizione
Campionato povero ma bello, nuovo controsorpasso del Milan sull’Inter. Il Napoli perde terreno sulla coppia di milanesi in testa
- 22 aprile 2022
La Liegi-Bastogne-Liegi perde Pogacar: lo sostituisce McNulty
Ritiro a sorpresa per il favorito della vigilia. In gara solo tredici corridori azzurri. Ma con probabilità di successo quasi pari allo zero. Venti anni fa, nel 2002, cinque italiani conquistarono i primi cinque posti